L’Istituto G. Toniolo di Studi Superiori offre a laureandi e studenti postgraduate dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, l’opportunità di intraprendere un internship negli uffici della Sezione Migranti e Rifugiati del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale in Roma (migrants-refugees.va).
L’iniziativa, alla I edizione nel 2018, si inserisce nel quadro di collaborazione con le Rappresentanze della Santa Sede in Ginevra (ONU), New York (ONU), Parigi (UNESCO), Strasburgo (Consiglio di Europa) e Vienna (OSCE, AIEA, CTBTO, UNIDO e UNOV), ed è promossa con l’obiettivo di inserire presso la Sezione Migranti uno studente motivato e competente: allo studente selezionato verrà infatti garantita una formazione on-the-job grazie all’inserimento con funzioni operative nello staff della Missione.
La durata dell’intership è fissata in cinque mesi, a partire da settembre 2018. La borsa di studio, dell’importo di € 7.000 è corrisposta dall’Istituto Toniolo. Il rinnovo del beneficio, al termine del primo semestre, è possibile per un massimo di altri cinque mesi. In caso di rinnovo, la borsa di studio verrebbe conseguentemente aumentata di € 7.000, per un totale lordo complessivo di € 14.000. Tutti gli importi indicati sono da considerarsi al lordo delle imposte dovute.
Il Fellowship Program si propone in questo modo di perseguire l’obiettivo condiviso della promozione dei diritti umani fondamentali e dei valori cristiani, e di contribuire in modo tangibile al dialogo tra la tradizione accademica cattolica e l’impegno diplomatico della Chiesa.
Il termine inderogabile per la presentazione delle domande è martedì 3 luglio 2018, ore 12.00.
ALLEGATI
Fellowship Program MiRef ROMA 2018 – BANDO
ESITO
La Commissione giudicatrice presieduta da Padre Fabio Baggio, Sottosegretario della Sezione Migranti e Rifugiati del Dicastero dello Sviluppo Umano Integrale, alla luce dei colloqui sostenuti mercoledì 18 luglio 2018 e considerata la documentazione prodotta, ha dato mandato di pubblicare la graduatoria, limitatamente ai soli candidati ritenuti IDONEI all’ottenimento del beneficio.
Candidato | Valutazione in 50esimi | |
1 | Andrea MARCHESANI | 46 |
2 | Dalila RACCAGNI | 45 |
3 | Martina FALDI | 44 |
3 | Giulia MIZZON | 44 |
4 | Hassina HOUARI | 43 |
4 | Giulia CEGANI | 43 |
Ricordiamo che il punteggio è frutto delle valutazioni (espresse in decimi) dell’elaborato scritto assegnato, delle competenze linguistiche, delle esperienze pregresse, del Curriculum studiorum e del colloquio motivazionale. I candidati riceveranno direttamente via posta elettronica accesso alla graduatoria con il dettaglio dei punteggi ottenuti.
L’ assegnatario della borsa di studio è Andrea Marchesani, primo classificato nella graduatoria qui pubblicata. Qualora vi fossero delle rinunce (il candidato ha 7 giorni lavorativi per accettare il beneficio) la borsa verrà riassegnata al primo candidato idoneo in posizione successiva. Per le posizioni ex aequo, prevale il candidato anagraficamente più giovane.