
“Intercettare i NEET: strategie di prossimità”
“Intercettare i NEET: strategie di prossimità” è il tema del webinar (diretta sui canali social dell’Università Cattolica e dell’Istituto Toniolo) in programma mercoledì 19 gennaio
“Intercettare i NEET: strategie di prossimità” è il tema del webinar (diretta sui canali social dell’Università Cattolica e dell’Istituto Toniolo) in programma mercoledì 19 gennaio
Il mondo del cibo ha vissuto profonde trasformazioni negli ultimi anni, diventando sempre più importante nelle dinamiche socioculturali e nella vita quotidiana delle persone.La pandemia, inoltre, ha provocato
«In questi anni diversi studi compresi quelli promossi dall’Istituto Toniolo, ai quali ho avuto modo di partecipare direttamente, hanno descritto ampiamente il modo con cui
E’ stato presentato, mercoledì 30 giugno, nell’ambito della campagna Sofidel #LaNostraCartaMigliore e il primo report “Giovani, sostenibilità e lavoro”, realizzato in collaborazione con l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo. Sono intervenuti Luigi
La pandemia costituisce un’esperienza che i giovani non potranno dimenticare. Quali effetti è destinata a produrre sul loro atteggiamento nei confronti della vita, del futuro,
DAD- PARLANO GLI STUDENTI: DURANTE LE LEZIONI IL 96% HA CHATTATO CON I COMPAGNI, l’88% HA MANGIATO E QUASI 1 SU 4 HA CUCINATO Sono
Alessandro Rosina, coordinatore scientifico dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, è il primo protagonista de “Il dizionario per un nuovo inizio”, la serie di clip video realizzate
“Giovani del sud. Limiti e risorse delle nuove generazioni nel Mezzogiorno d’Italia” è il nuovo volume edito da Vita e Pensiero, disponibile dal 2 luglio in
Sabato 11 maggio si è tenuta a Matera l’iniziativa “Progettiamo il futuro”: l’evento è promosso in occasione della 95°Giornata per l’Università Cattolica. Durante l’iniziativa “Progettiamo il futuro”