Piace ciò che è bello o è bello ciò che piace?

Il 14 marzo a Firenze, nella città del Fiore, dove si può toccare con mano il bello, grazie al genio creativo e operoso di artisti antichi e moderni, si è svolto presso l’Auditorium Ente CRF, in via Folco Portinari 5/r il seminario dal titolo “Piace ciò che è bello o è bello ciò che piace?”. Scopo dell’iniziativa, promossa dall’Istituto Toniolo e dalla Pastorale giovanile della diocesi di Firenze, è chiedersi se sia ancora oggi possibile educare alla bellezza le nuove generazioni,  oltre l’effimero e l’apparenza.

Il programma

Giovane è/e bello. La presentazione di Rita Bichi – Università Cattolica

Sulla passerella della vita. L’intervento di Raffaello Napoleone – Pitti Immagine

Rassegna Stampa: Toscana Oggi

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti

Libere da, libere di?

A dieci anni dall’attivazione dei corridoi umanitari e in prossimità della giornata mondiale del migrante e del rifugiato e del giubileo dei migranti, lunedì 29

Unboxing the future

Il 17 settembre alle 16.30 a Cremona (Associazione Industriali, Piazza Cadorna 6) saranno presentati i risultati della ricerca “La transizione scuola-lavoro nell’epoca dell’incertezza: la sfida

L’Alfabeto del futuro

E’ il progetto del Gruppo Editoriale GEDI che negli anni ha fatto tappa in numerose città per individuare le migliori risorse che l’Italia custodisce e affrontare positivamente