• Home
  • Notizie
  • Studenti dagli Atenei italiani per Antiquitas Viva, un nuovo concorso di traduzione dal greco e dal latino

Studenti dagli Atenei italiani per Antiquitas Viva, un nuovo concorso di traduzione dal greco e dal latino

Si sono svolte, a Milano e Roma, le prove del nuovo concorso di traduzione dal greco e dal latino “Antiquitas Viva”, promosso dall’Istituto Giuseppe Toniolo in collaborazione con la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Una quarantina di concorrenti, provenienti da oltre 10 Atenei italiani, si sono cimentati nelle prove proposte dalla Commissione. Un brano di Isocrate e uno di Cicerone hanno permesso ai candidati di proporre la loro riflessione sul tema “La civiltà nasce e si fonda sul buon uso della parola”.

Nei giorni scorsi la Commissione giudicatrice – composta, oltre che dalla professoressa Antonietta Porro e dal prof. Michele Lenoci, anche dal prof. Luigi Galasso, docente di Lingua e letteratura latina e dal prof. Alessandro Galimberti, docente di Storia romana – ha concluso la valutazione delle traduzioni e degli elaborati. È possibile prendere visione dell’Elenco dei vincitori sul sito dedicato all’iniziativa www.antiquitasviva.it.

L’auspicio, già richiamato nel titolo stesso del concorso, è che le parole antiche, ancora oggi, sappiano ispirare speranze nuove, per questi giovani classicisti e per il tempo che viviamo.

Per rimanere informato clicca qui.

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti

Fellowship Program Museo Egizio

Il Fellowship Program Musei, rivolto a laureandi e studenti postgraduate dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, offre l’opportunità di intraprendere un internship presso musei e istituzioni culturali di primaria importanza. La