Internet per cercare lavoro, i Neet: quelli che non studiano e non lavorano, Il lavoro dei giovani in una società che cambia, come accedere al mercato del lavoro, come pensare al futuro dei figli, immaginare e preparare il proprio futuro: questi alcuni dei temi affrontati in “Giovani e Lavoro”, primo Quaderno del Rapporto Giovani. Il quaderno “Giovani e Lavoro” presenta sia i dati della indagine riguardanti il rapporto tra i giovani e il lavoro sia un approfondimento realizzato in un workshop tenuto presso l’Istituto Toniolo l’8 febbraio 2013. In coda al libro alcune schede, che hanno lo scopo di mostrare come i dati e le riflessioni contenute nel quaderno possano divenire strumento di dibattito e di dialogo nei gruppi di formazione e, soprattutto, nei gruppi giovanili. Il volume contiene interventi di Paola Bignardi, coordinatrice del Progetto Giovani dell’Istituto Toniolo, di Luigi Campiglio, Vincenzo Cesareo ed Elena Marta.
È possibile scaricare gratuitamente il pdf del quaderno dal sito dell’Istituto Toniolo e dal sito Rapporto Giovani oppure nel formato pdf ed epub dal sito dell’editrice Vita e Pensiero.

“Giovani e Lavoro” – Quaderno n.1

Lascia un commento