Venerdì 11 aprile, presso l’Aula Tesi del dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione dell’Università di Perugia si terrà una giornata di studi intitolata Relazioni di Cura. Nuove Frontiere. Il concetto di “cura” sarà declinato nelle sue molteplici dimensioni, dalla salute fisica e mentale alla cura delle relazioni interpersonali e dei contesti sociali, con una riflessione approfondita sulle trasformazioni imposte dall’evoluzione delle tecnologie in ambito medico, diagnostico e filosofico.
Ad aprire i lavori sarà Massimiliano Marianelli, docente di Storia della Filosofia e direttore del dipartimento. Parteciperanno esperti di fama internazionale, tra cui Cynthia Aristei, docente di Radioterapia all’Università di Perugia, e Vincenzo Valentini, direttore del dipartimento di Diagnostica per Immagini e Radioterapia Oncologica del Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma.
Le riflessioni filosofiche saranno affidate a Giuseppe D’Anna, docente di Storia della Filosofia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, e Federico Camilli, dottorando in Medicina Clinica e Molecolare. I contributi scientifici e teorici si focalizzeranno sul significato della cura, esplorando le implicazioni etiche delle nuove tecnologie e la trasformazione delle relazioni di cura in un contesto sempre più digitalizzato.