Università, laboratorio di speranza – la 101a Giornata per l’Università Cattolica

Università, laboratorio di speranza è il tema della prossima Giornata per l’Università Cattolica, che si celebra domenica 4 maggio. L’Ateneo intende offrire il proprio patrimonio di ricerca e saperi alla Chiesa e al Paese, nell’anno del Giubileo. È il campo di una nuova sfida culturale: solo attraverso una riflessione cui possono concorrere tutte le discipline […]

Opera Prima – contest universitari

L’Osservatorio Opinion Leader 4 Future, il progetto sull’informazione consapevole del Gruppo Credem e ALMED – Alta Scuola in media, comunicazione e spettacolo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, conferma il suo impegno a favore dell’accrescimento della cultura informativa sostenendo la categoria dedicata agli studenti universitari all’interno di Opera Prima, il concorso nazionale di scrittura creativa promosso […]

Le parole sono un ponte – incontro in Università Cattolica

Si svolgerà il prossimo 10 marzo, alle ore 18:30 – Aula Pio XI Università Cattolica sede di Milano, l’incontro  dal titolo “Le parole sono un ponte. Mi piace chi sceglie con cura le parole da (non) dire (A. Merini)”. L’iniziativa, proposta dall’Associazione M.E.A. – Marianum Ex Allieve in collaborazione con l’Associazione Parole O_Stili e promossa […]

Concorso per l’assegnazione di 100 Borse di studio

Sono aperte le iscrizioni al Concorso per l’assegnazione di 100 Borse di studio destinate a studenti meritevoli che stanno valutando l’iscrizione in Università Cattolica del Sacro Cuore. Il concorso è promosso con Università Cattolica ed Educatt. Il Concorso è destinato a diplomandi 2025 e laureandi di I livello interessati a un corso di laurea in […]

Incontro con Viola Ardone

Viola Ardone, scrittrice e docente, ha esordito come autrice nel 2012 e da quella data ha collezionato una serie di successi con i suoi romanzi. Dal libro Il treno dei bambini, tradotto in oltre trenta lingue, è stato realizzato un adattamento cinematografico. Il romanzo Oliva Denaro, ispirato alla figura di Franca Viola è anche stato portato a teatro. In […]

Il debito pubblico in Italia

Il debito pubblico italiano ha raggiunto la soglia record di 3.000 miliardi di euro e il nostro Paese si colloca al secondo posto in Europa per rapporto debito/PIL subito dopo la Grecia. Ma cosa ne sanno davvero gli italiani? E soprattutto, sono disposti a sostenere politiche per ridurlo? Una nuova ricerca condotta da Massimo Bordignon, […]

Sulle strade del rito, la Giornata mondiale della Gioventù tra passato, Lisbona e futuro

In un’epoca in cui la spiritualità e le pratiche religiose sono oggetto di profondi cambiamenti, la Giornata mondiale della Gioventù si presenta come un evento cruciale che non solo riflette le trasformazioni in atto, ma pone sotto la lente di ingrandimento le sfide e le opportunità del dialogo tra la Chiesa e le nuove generazioni. Il volume […]

I giovani di/per Lecco: una ricerca-azione partecipata

“I giovani di/per Lecco: una ricerca-azione partecipata”, progetto promosso dalla Parrocchia di San Nicolò, all’interno del progetto “Una piazza di comunità per saldare esperienze, culture, pratiche, generazioni” sostenuto dal bando “Emblematici maggiori” di Fondazione Cariplo, in collaborazione con l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo. Il progetto di ricerca ha come obiettivo portare alla luce la condizione giovanile sul […]

Le attività dell’Istituto Toniolo

La storia dell’Istituto Giuseppe Toniolo, ente fondatore dell’Università Cattolica, voluto da Padre Gemelli e Armida Barelli, è lunga più di un secolo al servizio della società e delle nuove generazioni, dell’Ateneo e della Chiesa. Il video illustra le attività e i progetti principali dell’Istituto che promuove formazione e ricerca, concorre al processo di internazionalizzazione culturale […]

Inaugurazione anno accademico 2024-2025

Venerdì 17 gennaio l’Università Cattolica del Sacro Cuore inaugurerà l’anno accademico 2024-2025. La cerimonia si aprirà alle ore 9.15 con la celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, nella Basilica di Sant’Ambrogio. Alle ore 11.00, nell’Aula Magna dell’Ateneo, il Rettore Elena Beccalli pronuncerà il discorso inaugurale. Seguirà, quindi, il saluto di monsignor Mario […]