Adolescenti e vita emotiva, il nuovo volume dell’Osservatorio Giovani

Il volume Adolescenti e vita emotiva – Tra Generazione Z e Generazione Alpha. Rilevazione 2023-2024, edito da Vita e Pensiero, sarà nelle librerie dal 28 marzo. L’indagine su un campione di 800 adolescenti del nostro Paese, di cui il volume riporta i principali risultati, focalizza l’attenzione sulla rabbia, l’empatia, il timore di fallire provati nelle […]
In cammino verso la Speranza – Alganesh Fessaha e il ruolo dei corridoi umanitariIn cammino verso la Speranza

In occasione della pubblicazione di “Doctor Alganesh. Donna di speranza” l’autore Paolo Lambruschi giornalista di Avvenire, dialoga con Alganesh Fessah sul ruolo dei corridoi umanitari in una lezione aperta a cui seguirà dibattito con gli studenti. Per l’ Università Cattolica del Sacro Cuore interverranno Andrea Santini, Fabio Introini e Cristina Pasqualini. L’appuntamento è per lunedì […]
Iniziativa d’Ateneo sulla Speranza nell’Anno Giubilare – Il contributo della Facoltà di Scienze della formazione

Essere segni tangibili di speranza” Risponde all’invito della bolla pontificia Spes non confundit, con cui Papa Francesco ha indetto il Giubileo del 2025, il ciclo di iniziative, eventi e dibattiti promosso tra febbraio e giugno dall’Università Cattolica del Sacro Cuore per raccontare e approfondire le modalità attraverso le quali la speranza viene quotidianamente alimentata e approfondita negli […]
Università, laboratorio di speranza – la 101a Giornata per l’Università Cattolica

Università, laboratorio di speranza è il tema della prossima Giornata per l’Università Cattolica, che si celebra domenica 4 maggio. L’Ateneo intende offrire il proprio patrimonio di ricerca e saperi alla Chiesa e al Paese, nell’anno del Giubileo. È il campo di una nuova sfida culturale: solo attraverso una riflessione cui possono concorrere tutte le discipline […]
Opera Prima – contest universitari

L’Osservatorio Opinion Leader 4 Future, il progetto sull’informazione consapevole del Gruppo Credem e ALMED – Alta Scuola in media, comunicazione e spettacolo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, conferma il suo impegno a favore dell’accrescimento della cultura informativa sostenendo la categoria dedicata agli studenti universitari all’interno di Opera Prima, il concorso nazionale di scrittura creativa promosso […]
Le parole sono un ponte – incontro in Università Cattolica

Si svolgerà il prossimo 10 marzo, alle ore 18:30 – Aula Pio XI Università Cattolica sede di Milano, l’incontro dal titolo “Le parole sono un ponte. Mi piace chi sceglie con cura le parole da (non) dire (A. Merini)”. L’iniziativa, proposta dall’Associazione M.E.A. – Marianum Ex Allieve in collaborazione con l’Associazione Parole O_Stili e promossa […]
Concorso per l’assegnazione di 100 Borse di studio

Sono aperte le iscrizioni al Concorso per l’assegnazione di 100 Borse di studio destinate a studenti meritevoli che stanno valutando l’iscrizione in Università Cattolica del Sacro Cuore. Il concorso è promosso con Università Cattolica ed Educatt. Il Concorso è destinato a diplomandi 2025 e laureandi di I livello interessati a un corso di laurea in […]
Incontro con Viola Ardone

Viola Ardone, scrittrice e docente, ha esordito come autrice nel 2012 e da quella data ha collezionato una serie di successi con i suoi romanzi. Dal libro Il treno dei bambini, tradotto in oltre trenta lingue, è stato realizzato un adattamento cinematografico. Il romanzo Oliva Denaro, ispirato alla figura di Franca Viola è anche stato portato a teatro. In […]
Il debito pubblico in Italia

Il debito pubblico italiano ha raggiunto la soglia record di 3.000 miliardi di euro e il nostro Paese si colloca al secondo posto in Europa per rapporto debito/PIL subito dopo la Grecia. Ma cosa ne sanno davvero gli italiani? E soprattutto, sono disposti a sostenere politiche per ridurlo? Una nuova ricerca condotta da Massimo Bordignon, […]
Sulle strade del rito, la Giornata mondiale della Gioventù tra passato, Lisbona e futuro

In un’epoca in cui la spiritualità e le pratiche religiose sono oggetto di profondi cambiamenti, la Giornata mondiale della Gioventù si presenta come un evento cruciale che non solo riflette le trasformazioni in atto, ma pone sotto la lente di ingrandimento le sfide e le opportunità del dialogo tra la Chiesa e le nuove generazioni. Il volume […]