I giovani di/per Lecco: una ricerca-azione partecipata

“I giovani di/per Lecco: una ricerca-azione partecipata”, progetto promosso dalla Parrocchia di San Nicolò, all’interno del progetto “Una piazza di comunità per saldare esperienze, culture, pratiche, generazioni” sostenuto dal bando “Emblematici maggiori” di Fondazione Cariplo, in collaborazione con l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo. Il progetto di ricerca ha come obiettivo portare alla luce la condizione giovanile sul […]
Le attività dell’Istituto Toniolo

La storia dell’Istituto Giuseppe Toniolo, ente fondatore dell’Università Cattolica, voluto da Padre Gemelli e Armida Barelli, è lunga più di un secolo al servizio della società e delle nuove generazioni, dell’Ateneo e della Chiesa. Il video illustra le attività e i progetti principali dell’Istituto che promuove formazione e ricerca, concorre al processo di internazionalizzazione culturale […]
Inaugurazione anno accademico 2024-2025

Venerdì 17 gennaio l’Università Cattolica del Sacro Cuore inaugurerà l’anno accademico 2024-2025. La cerimonia si aprirà alle ore 9.15 con la celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, nella Basilica di Sant’Ambrogio. Alle ore 11.00, nell’Aula Magna dell’Ateneo, il Rettore Elena Beccalli pronuncerà il discorso inaugurale. Seguirà, quindi, il saluto di monsignor Mario […]
UCSC Charity Work Program 2025.

È disponibile il bando dell’UCSC Charity Work Program 2025. Il Centro di Ateneo per la Solidarietà Internazionale (CeSI) promuove una nuova edizione del programma di volontariato estivo UCSC Charity Work Program. Un’opportunità unica per studenti e neolaureati UCSC di arricchire il proprio percorso personale e professionale attraverso esperienze di volontariato in Italia e all’estero.C’è tempo […]
Santo Natale 2024

Giotto, Natività, dalle Storie di Cristo, 1303-5, Padova, Cappella degli Scrovegni A pochi giorni dall’apertura del Giubileo, ricordiamo il versetto del Salmo 27 posto da Papa Francesco a conclusione della Bolla di indizione dell’Anno Santo, Spes non confundit: “Spera nel Signore, sii forte, si rinsaldi il tuo cuore e spera nel Signore (Sal 27,14)”. Queste […]
Mario Calabresi ospite di Opera Prima e Nerofrizzante

Sarà Mario Calabresi il prossimo ospite del ciclo di incontri promosso nell’ambito del progetto Opera Prima. Si tratta di un percorso in collaborazione con il gruppo Nerofrizzante, rivolto a docenti, studenti e studentesse e a tutte le persone appassionate di lettura. A partire dal suo ultimo libro Il tempo del bosco, Calabresi racconterà – in dialogo con il […]
Concorso per l’assegnazione di 100 Borse di studio

Sono aperte le iscrizioni al Concorso per l’assegnazione di 100 Borse di studio destinate a studenti meritevoli che stanno valutando l’iscrizione in Università Cattolica del Sacro Cuore.Il Concorso è destinato a diplomandi 2025 e laureandi di I livello interessati a un corso di laurea #Unicatt.Le borse di studio vengono assegnate unicamente in base al Concorso: […]
Mons. Delpini – Discorso alla Città, il Giubileo per dare sollievo all’umanità stanca

“Lasciate riposare la terra – Il Giubileo 2025, tempo propizio per una società amica del futuro”: questi il titolo e il sottotitolo del Discorso alla Città e alla Diocesi che l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, presidente dell’Istituto Toniolo, ha pronunciato nella Basilica di Sant’Ambrogio, durante i Vespri per la solennità del santo patrono della […]
Per una nuova economia

Sarà presentato martedì 10 dicembre (ore 16 – Aula PIO XI, Largo A. Gemelli, 1 – Milano) il libro di Elena Beccalli, Rettrice dell’Università Cattolica, dal titolo “Per una nuova economia”. Qui di seguito il programma: Indirizzo di saluto S.E. Mons. Mario DELPINIPresidente dell’Istituto Giuseppe Toniolo Interventi S.E. Card. Pietro PAROLINSegretario di Stato di Sua […]
Violenza sulle donne – un’ esperienza che i giovani hanno conosciuto da vicino

I giovani hanno conosciuto da vicino la violenza sulle donne. Ad esempio, più del12% ha assistito direttamente alla violenza psicologica nei confronti di donne appartenenti alle cerchie ristrette dei propri parenti e amici. All’interno di queste cerchie, i giovani intervistati hanno assistito anche alla violenza fisica, sessuale, economica, religiosa e allo stalking nei confronti delle […]