A Mestre un convegno sul ruolo della scuola secondaria di secondo grado

La Delegazione diocesana dell’Università Cattolica di Venezia, in collaborazione con il Comune di Venezia e l’Associazione Nazionale Insegnanti di Religione, promuove il Convegno “Del doman non v’è certezza. Quale fiducia da coltivare… il ruolo della scuola secondaria di secondo grado” presso il Centro Culturale Candiani di Mestre. Durante il Convegno verrà presentato il Rapporto Giovani […]

Le risposte dei Giovani al S.Carlo Meeting di Foligno

Il Servizio diocesano di Pastorale giovanile di Foligno organizza una due giorni sabato 8 e domenica 9 novembre 2014 in occasione del S.Carlo Meeting 2014 per parlare dei giovani a partire dalla lettura del Rapporto Giovani 2013 dell’Istituto Toniolo. Intervengono: prof. Diego Mesa, Sociologo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia; don Carlo Maccari, Teologo […]

Virtualmente è anche un corso online

E’ possibile iscriversi al corso di formazione online dedicato a insegnanti, educatori, genitori e studenti universitari per diventare dei virtuosi digitali. Per tutte le informazioni clicca qui. Guarda il video di presentazione del prof. Rivoltella, direttore del corso    

Paolo VI Beato. Fu presidente dell’ Istituto Toniolo

L’Istituto Giuseppe Toniolo, presieduto dal cardinale Angelo Scola, Arcivescovo di Milano, partecipa con gratitudine alla gioia della Chiesa per la beatificazione di Paolo VI, che avverrà domenica 19 ottobre. Il Cardinale Montini ha fatto parte del Comitato Permanente dell’Istituto Toniolo dall’ agosto del 1959. E’ stato nominato Presidente nell’ ottobre 1962, mantenendo la carica sino […]

VirtùALmente: il nuovo concorso 2014-2015

Lo slogan del concorso dedicato alle scuole, agli insegnanti e ai genitori è “VirtùALmente” per imparare a fare un uso buono del virtuale. L’idea è quella di declinare “al digitale” le sette virtù della tradizione. Cosa significa essere prudenti nel Web? E come vi si coltiva la giustizia? Come si può vivere la carità negli […]

Centenario Vita e Pensiero – Scola apre la tre giorni

In occasione dei 100 anni della rivista Vita e Pensiero, il cardinale Angelo Scola, come presidente dell’Istituto Toniolo, inaugura, mercoledì 22 ottobre alle 17 in Università Cattolica, il ciclo di incontri “DIECI PAROLE. PERCHÉ LA NOSTRA EPOCA HA BISOGNO DI DIO” a cui prenderanno parte studiosi di ambito internazionale e differenti discipline. Insieme a Scola […]

In radio. Cantiere delle scelte

È andata in onda giovedì 13 novembre su Radio Maria la rubrica “Cantiere delle scelte – Orientamento scolastico, universitario e professionale”  a cura dell’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori. Il tema affrontato è stato il rapporto tra scuola e lavoro, cercando di capire quale sia l’offerta formativa italiana e quali siano le richieste delle imprese. Ne abbiamo […]

In radio: Cantiere delle scelte

Vizi e virtù del digitale: come ci si muove nella rete? E’ questo il tema della rubrica andata in onda su Radio Maria giovedì 9 ottobre, a cura dell’Istituto Giuseppe Toniolo. Il termine virtuale rimanda a significati diversi: ciò che può avvenire o ciò che ha forza, oppure ciò che si contrappone a ciò che […]

Nella Locride una lettura dei dati del Rapporto Giovani

La Delegazione diocesana dell’Università Cattolica di Locri-Gerace, in collaborazione con l’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori, promuove un incontro di lettura dei dati emersi dalla ricerca sui Giovani promossa dall’Istituto Toniolo. “La transizione all’età adulta tra relazioni familiari e relazioni sociali” è il tema di approfondimento a cura della professoressa Elena Marta, docente di Psicologia […]

Borse diocesane: due studenti beneficiari nella Diocesi di Concordia Pordenone

La Commissione giudicatrice alla luce delle prove sostenute in data 15 settembre 2014 (prova scritta e colloqui), ha fatto pervenire all’Istituto Toniolo gli esiti della selezione con l’indicazione di darne pubblicazione. L’Istituto, con il sostegno di Fondazione CRUP, ha così potuto assegnare a due studenti meritevoli della Dicoesi di Concordia-Pordenone, una borsa di studio ciascuno […]