Le borse di studio in memoria 2016

Si è svolta il 29 giugno in Università Cattolica (Aula Maria Immacolata), la cerimonia di premiazione degli studenti vincitori delle “borse di studio in memoria” promosse dall’Istituto Toniolo e finanziate da alcuni amici dell’Università Cattolica. Per questo anno accademico ne sono state istituite sei, in memoria di Liliana Castellani Vezzani, Angel Rocco, Milena Feghiz Vasina, […]

Borse di studio in onda su Radio Marconi

Quanto costa studiare? E come aiutare gli studenti e le famiglie? Ne parliamo con Vito Pongolini, ospite della rubrica “7X1” in onda su Radio Marconi.   7×1 sab 25 giu 16

Gli Amici riflettono sui risultati del Rapporto Giovani

Sono arrivati da tutta Italia, chi dall’Umbria e chi dalla Liguria, per condividere un interesse e, allo stesso tempo, un’urgenza: i giovani. Si tratta dei delegati dell’Associazione Amici dell’Università Cattolica che, nei giorni scorsi, si sono dati appuntamento all’Istituto Toniolo. L’osservazione del tema è stata favorita dalla lente di ingrandimento di due pubblicazioni, curate dall’Istituto […]

Consegnato al Papa “Dio a modo mio”

Anche papa Francesco potrà conoscere i risultati dell’indagine su giovani e fede condotta dall’Istituto Toniolo nell’ambito del Rapporto Giovani. Al termine dell’udienza del 22 giugno le curatrici Paola Bignardi e  Rita Bichi e il segretario generale dell’Istituto Enrico Fusi hanno consegnato il volume al Santo Padre.

È ora di orientarsi nel futuro con la Summer School

Nel video di lancio delle Summer School di orientamento universitario gli studenti raccontano le loro aspirazioni, ma anche i dubbi e le ansie di una stagione cruciale della vita. LE DATE Due sono gli appuntamenti per l’estate 2016: dal 20 al 23 luglio a Santa Cesarea Terme, in provincia di Lecce, e dal 31 agosto al […]

Aria di festa per i vincitori del concorso GENERAZIONEPER

Il 9 giugno alle ore 16.00, presso la sede dell’Università Cattolica di Milano, in Aula S. Agostino, si è svolta la premiazione del concorso GENERAZIONEPER. A partire dal 70° anniversario della nascita della Repubblica Italiana e rileggendo la Costituzione, studenti, insegnanti e genitori hanno raccontato quali valori hanno a cuore per il loro Paese. Riflessioni attorno […]

Avvenire ospita i risultati dell’indagine su giovani e fede

Il fascino di una esperienza spirituale è ancora presente tra i giovani che tuttavia si allontanano sempre più dalle forme tradizionali del credere. Il rapporto con la comunità cristiana si è interrotto: perché? quali sono le strade per ritornare a casa? Paola Bignardi affronta questi temi su Avvenire, partendo dai risultati dell’indagine sulle nuove generazioni […]

Giovani e immigrazione

Nella terza serata organizzata dalla Diocesi sul tema dell’immigrazione nell’ambito dell’iniziativa «Dialoghi di Vita Buona. Milano metropoli europea 2015-2016» ci si è interrogati sul tema delle paure, del loro perché e delle soluzioni immaginabili. Presso il Piccolo Teatro Studio Melato, alla presenza del cardinale Scola, Cristina Pasqualini, sociologa dell’Università Cattolica tra gli autori del Rapporto […]

A Firenze presentazione del volume “Dio a modo mio. Giovani e fede in Italia”

Lunedì 30 maggio 2016, alle ore 17.30, presso l’Aula Magna dell’Istituto Salesiano dell’Immacolata di Firenze la prof.ssa Rita Bichi, docente di Sociologia generale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, presenterà il volume “Dio a modo mio. Giovani e fede in Italia”, edito da Vita e Pensiero. Centocinquanta giovani tra i 18 e i 29 anni […]