“Dio a modo mio”. Giovani e fede a Lamezia Terme

Un convegno per parlare dell’esperienza religiosa dei giovani lametini: sabato 9 aprile 2016 presso il Liceo Tommaso Campanella di Lamezia Terme con la partecipazione del prof. Diego Mesa, docente di Sociologia della Famiglia e dell’Infanzia per l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Leggi l’articolo su ilLametino.it Leggi l’articolo pubblicato su Avvenire Leggi l’articolo pubblicato su Gazzetta […]
I chierichetti di Limbiate sotto il Duomo di Milano

Volentieri pubblichiamo la foto di gruppo dei chierichetti della Parrocchia S.Cuore di Limbiate (MB): sono i primi, in assoluto, ad aver risposto alla proposta dell’Associazione Amici rivolta a tutte le Parrocchie della Diocesi di Milano e che va sotto il nome di Progetto visite guidate nell’area archeologica del Duomo (il progetto può essere visionato sul […]
Ucid, da settant’anni presenti in Lombardia: il 9 maggio un Convegno in Università Cattolica

Si sono concluse da pochi giorni le celebrazioni per l’anniversario della Liberazione, con le quali si è voluto ricordare il coraggio di un’Italia che finalmente scelse di rialzare la testa. Il Paese usciva in ginocchio da una guerra mondiale, dalla dittatura e dagli anni terribili delle leggi razziali. In quel frangente, tutti i cittadini erano […]
Un’Università per il futuro del Paese

Il quotidiano “Avvenire” ha pubblicato il Messaggio della Conferenza Episcopale Italiana in occasione della prossima Giornata per l’Università Cattolica che si celebra domenica 10 aprile sul tema “Nell’Italia di domani io ci sarò”. Il messaggio della Conferenza Episcopale Italiana Lettera del Rettore per la Giornata 2016 Tutto sulla GU 2016
Beati gli operatori di pace. A Rimini un progetto culturale sul perdono

Una delle pratiche più sconvolgenti e controverse testimoniate dalla vita e dalla predicazione di Gesù di Nazareth è stata certamente quella del perdono, da concedere sempre, a tutti e nei confronti di qualsiasi male o torto si possa avere subito. Questo gesto, il perdono, è anche tra i più rifiutati, ridicolizzati e fraintesi nel discorso […]
Ieri e oggi: donne protagoniste della storia
Nella giornata internazionale in cui si ricordano le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, non possiamo dimenticare che 70 anni fa le donne furono chiamate per la prima volta a votare, diventando protagoniste della storia e dei suoi cambiamenti. Questo video, curato da Valentina Villa, assegnista di ricerca presso l’Università Cattolica di Milano, ci […]
La ricerca sulla fede del Toniolo introduce i Corsi di Teologia
La prolusione ai Corsi di Teologia della Cattolica è stata affidata quest’anno a monsignor Franco Giulio Brambilla, vescovo di Novara e vice presidente della Conferenza Episcopale Italiana. “Credere e sapere: le due ali dello spirito umano”: questo il titolo della lectio pronunciata davanti agli studenti iscritti al primo anno dell’Università Cattolica. La lezione, che si […]
24-90 Un giorno nella storia dell’Università Cattolica

La fede tra frammentazione e appartenenze – Eleonora Bonizzato e Alberto Ratti

Borse di studio alla memoria erogate dall’Istituto Toniolo.
