Due giornate dedicate a Giuseppe Toniolo

Nell’anno Centenario della nascita dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e nel 50° del decreto di eroicità delle virtù del Beato Giuseppe Toniolo, la diocesi di Vittorio Veneto organizza due giornate di incontri, approfondimenti, visite guidate e concerti. Sabato 19 giugno presso il Collegio vescovile Balbi Valier si terrà una tavola rotonda sul tema “Giuseppe Toniolo. […]
Orientamento nelle Marche

In tempi di covid-19, con le distanze, le restrizioni e le necessarie riorganizzazioni, per molti studenti delle scuole superiori non è semplice decidere riguardo il percorso di studi universitario più adatto alle proprie attitudini. Per questo motivo, nel tentativo di aiutare i ragazzi a fare una scelta consapevole, nella Regione Marche su piattaforma dedicata martedì […]
Conversazione sulla scuola con Paola Bignardi

In questo lungo anno segnato dall’emergenza sanitaria, la scuola ha finalmente ritrovato la sua centralità nel dibattito pubblico. La pandemia, infatti, ha reso evidente che è impossibile trattare l’istituzione scolastica come un ambito marginale di interesse esclusivo degli addetti ai lavori e delle famiglie con figli a carico. Il Servizio di Pastorale scolastica della diocesi […]
A Piedimonte Matese la salute dei cittadini è il tema della ripresa

Sabato 8 maggio 2021, nell’ambito del mese mariano dal tema: “Con Maria regina di Piedimonte Matese ricostruiamo la città. Come ricostruire la nostra città nell’era post Covid”, il Delegato dell’Università Cattolica per la diocesi di Alife-Caiazzo ha invitato il prof. Dario Sacchini -docente presso la Facoltà di Medicina dell’Università Cattolica di Roma– a partecipare con […]
Giornata di studi su Dante a Firenze

Per celebrare la memoria di Dante Alighieri a 700 anni dalla morte, la sezione toscana dell’UCIIM (Unione cattolica italiana insegnanti, dirigenti, educatori, formatori), in collaborazione con quella nazionale, ha organizzato una giornata di studio e formazione dal titolo “… e quindi uscimmo a riveder le stelle” (Inferno XXXIV, 139). L’inizio dei lavori è affidato ad […]
Una proposta di orientamento a Trieste

Scegliere il corso di studi è un compito complesso per la vita dei ragazzi e delle loro famiglie; vi entrano in gioco numerosi e diversi fattori esterni, sociali e psicologici sempre strettamente connessi tra loro. La Pastorale universitaria della diocesi di Trieste, in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Università Cattolica, offre ai giovani una importante occasione […]
L’Azione Cattolica di Torino ricorda Armida Barelli

A conclusione e coronamento del cammino formativo annuale dedicato alla figura di Armida Barelli, l’Azione Cattolica di Torino ha organizzato insieme con l’Associazione Amici dell’Università Cattolica un incontro su piattaforma Zoom. Parteciperanno come relatrici la dott. Barbara Pandolfi (vicepostulatrice della causa di beatificazione) e la dott. Irene Saonara (alumna Università Cattolica e socia di AC). […]
Indagine sui giovani all’apice del lockdown

L’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo presenta i dati di un’indagine internazionale su condizioni e aspettative delle nuove generazioni nell’anno della pandemia da Coronavirus. La Sala della Comunità della parrocchia San Vittore a Locate di Triulzi (MI) ospita Sara Martinez Damia, dottoranda di ricerca di Psicologia sociale presso l’Università Cattolica, per una serata di approfondimento dei dati, […]
Orientamento a Sessa Aurunca: gli studenti protagonisti

L’Istituto Superiore ‘Agostino Nifo’ di Sessa Aurunca (CE), in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Università Cattolica, ha organizzato un debate tra studenti sul tema: “L’economia è dipendente dalla morale?” Riprendendo le parole di Papa Francesco: “Se manca una visione della società radicata nella dignità di tutte le persone, la logica di un mercato senza freni finisce […]
Il collegio Marianum approfondisce la figura di Rosario Livatino

Il magistrato assassinato dalla mafia agrigentina il 21 settembre del 1990 all’età di soli 38 anni è la figura di “testimone dei nostri tempi” che il Collegio Marianum dell’Università Cattolica desidera conoscere in modo approfondito. Rosario Livatino sarà beatificato ad Agrigento il 9 maggio di quest’anno. Una data per nulla casuale perché in quello stesso […]