Incontro alla vigilia del Giubileo presso il Collegio Augustinianum

Il Collegio Augustinianum è stato fondato nel 1933, per volontà di padre Agostino Gemelli; la visione alla base della fondazione del Collegio era quella di creare un luogo che offrisse non solo un alloggio ai più meritevoli studenti fuori sede dell’Università Cattolica durante tutto il loro percorso accademico, ma anche una serie di attività formative […]

Esposizione della mostra su Armida Barelli in occasione della memoria liturgica

Era il 19 novembre del 1919 quando nella chiesetta di San Damiano, ad Assisi, avvenne la consacrazione di Armida Barelli insieme con il primo gruppo delle Missionarie della Regalità. Significativamente quella data è stata scelta per celebrare la memoria liturgica della cofondatrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. A Catanzaro presso la parrocchia Sant’Antonio è stata […]

La mostra su Armida Barelli per dare “Voce ai testimoni”

Fondatrice della Gioventù femminile di Azione Cattolica e dell’Opera della Regalità, promotrice della nascita dell’Università Cattolica, Armida Barelli è una figura fondamentale del laicato cattolico in Italia tra XIX e XX secolo. Testimone di una santità vissuta nel quotidiano, è stata di esempio per tante donne e precorritrice di una presenza attiva dei laici nella […]

Educare alla finanza etica: le scuole e le famiglie fanno rete a Napoli

Venerdì 29 novembre 2024 a Napoli si intende proporre un momento di riflessione e sensibilizzazione sul valore della finanza etica e sull’importanza di integrare principi etici nel mondo finanziario. L’obiettivo è promuovere, tra adolescenti e giovani, una cultura della finanza solidale come pratica di giustizia economica e sociale, nonché introdurre le famiglie in condizioni di […]

Progetto Ambientiamoci a Lucca

I docenti dell’Università Cattolica di Brescia e Milano, dell’Università degli Studi di Padova, dell’Università degli Studi di Pisa insieme per affrontare i temi del progetto “Ambientiamoci” promosso dal Centro di cultura dell’Università Cattolica del Sacro Cuore che ha sede a Lucca. Valido fino al 2026, il progetto si pone come obiettivo principale l’educazione, l’informazione e […]

Presentazione del volume “La zingara del buon Dio” a Gravina

Sabato 26 ottobre 2024 presso l’Auditorium del Chiostro San Sebastiano a Gravina in Puglia l’Azione Cattolica diocesana, in collaborazione con l’ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro e il laboratorio culturale “Pensare politicamente”, ha presentato il recente volume di Ernesto Preziosi dedicato alla figura di Armida Barelli: La zingara del buon Dio (ed. San Paolo). […]

Incontro a Milano per approfondire la riforma costituzionale

La riforma costituzionale, attualmente all’esame del Parlamento, opera su più versanti e introduce un meccanismo di legittimazione democratica diretta del Presidente del Consiglio dei ministri, eletto a suffragio universale con apposita votazione popolare che si svolgerebbe contestualmente alle elezioni per le Camere. Si tratta di una modifica sostanziale della Costituzione vigente. Gli Amici e la Delegazione dell’Università Cattolica […]

Convegno su Armida Barelli e la partecipazione democratica delle donne

Lunedì 21 ottobre presso la Camera dei Deputati è in calendario un convegno sulla figura di Armida Barelli e la presentazione del recente volume di Ernesto Preziosi Armida Barelli. Il lungo viaggio delle donne verso la partecipazione democratica (ed. AVE). L’impegno sociale e politico è una dimensione meno nota ma essenziale della vita e delle […]

Il convegno CIF a Palermo

Sabato 12 ottobre 2024 si è tenuto a Palermo il convegno del Centro Italiano Femminile per la regione Sicilia. A tema le modifiche della seconda parte della Costituzione, concernenti l’elezione diretta del Premier. Nato nell’ottobre del 1944 come collegamento di donne e di associazioni di ispirazione cristiana, per contribuire alla ricostruzione del Paese attraverso la […]

Formazione per educatori e insegnanti in diocesi di Brindisi-Ostuni

Sabato 5 ottobre 2024 presso la Parrocchia San Vito Martire in Brindisi si è tenuto il terzo meeting diocesano per educatori dei giovani e degli adolescenti e per insegnanti sul tema “Don’t worry. Adolescenti: paure – speranze”. Erano previsti quattro workshop. Sono intervenuti: don Sebastiano Pinto, docente di Teologia biblica presso la Facoltà teologica pugliese; […]