Incontro a Milano per approfondire la riforma costituzionale
La riforma costituzionale, attualmente all’esame del Parlamento, opera su più versanti e introduce un meccanismo di legittimazione democratica diretta del Presidente del Consiglio dei ministri, eletto a suffragio universale con apposita votazione popolare che si svolgerebbe contestualmente alle elezioni per le Camere. Si tratta di una modifica sostanziale della Costituzione vigente. Gli Amici e la Delegazione dell’Università Cattolica […]
Convegno su Armida Barelli e la partecipazione democratica delle donne

Lunedì 21 ottobre presso la Camera dei Deputati è in calendario un convegno sulla figura di Armida Barelli e la presentazione del recente volume di Ernesto Preziosi Armida Barelli. Il lungo viaggio delle donne verso la partecipazione democratica (ed. AVE). L’impegno sociale e politico è una dimensione meno nota ma essenziale della vita e delle […]
Il convegno CIF a Palermo

Sabato 12 ottobre 2024 si è tenuto a Palermo il convegno del Centro Italiano Femminile per la regione Sicilia. A tema le modifiche della seconda parte della Costituzione, concernenti l’elezione diretta del Premier. Nato nell’ottobre del 1944 come collegamento di donne e di associazioni di ispirazione cristiana, per contribuire alla ricostruzione del Paese attraverso la […]
Formazione per educatori e insegnanti in diocesi di Brindisi-Ostuni

Sabato 5 ottobre 2024 presso la Parrocchia San Vito Martire in Brindisi si è tenuto il terzo meeting diocesano per educatori dei giovani e degli adolescenti e per insegnanti sul tema “Don’t worry. Adolescenti: paure – speranze”. Erano previsti quattro workshop. Sono intervenuti: don Sebastiano Pinto, docente di Teologia biblica presso la Facoltà teologica pugliese; […]
Camminare insieme dopo Trieste

Il Centro di Cultura dell’Università Cattolica che ha sede a Lucca, in collaborazione con l’Arcidiocesi e l’Istituto Toniolo, ha promosso un incontro per approfondire i lavori della Settimana Sociale dei cattolici in Italia che si è tenuta lo scorso mese di luglio a Trieste. Giovedì 26 settembre 2024 è intervenuto il prof. Sebastiano Nerozzi, docente […]
Il Rapporto Giovani a Novi Ligure

In occasione della “Settimana Arcobaleno” (30 settembre-4 ottobre 2024) il Liceo “Amaldi” di Novi Ligure, in collaborazione con il Festival delle Conoscenze, Classici Contro, l’Associazione Percorsi, l’ISRAL e l’Istituto Toniolo, organizza eventi di riflessione e formazione aperti alla partecipazione delle scuole e della comunità. Cina, Intelligenza Artificiale, giovani, democrazia, resistenza sono i temi attorno cui […]
Chiesa tra ascolto e profezia: due incontri in diocesi di Gorizia

Il settore Giovani e Adulti dell’Azione Cattolica di Gorizia dà appuntamento a tutti coloro che desiderano riflettere insieme sulle sfide nell’ambito delle comunità cristiane, promuovendo due incontri: venerdì 4 ottobre 2024 presso la Parrocchia Madonna della Misericordia interverrà Paola Bignardi sulla recente indagine Cerco, dunque credo? I giovani e una nuova spiritualità (ed. Vita e […]
I giovani e la ricerca di fede

A Novellara (RE) l’oratorio Cristo Re invita Paola Bignardi ad illustrare l’indagine sulle motivazioni che allontanano i giovani dalla Chiesa, condotta dall’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, di cui è curatrice insieme con Rita Bichi. I risultati dell’indagine sono stati pubblicati nel volume Cerco, dunque credo? I giovani e una nuova spiritualità, edito da Vita e Pensiero. […]
A Tricase la Settimana di cultura, spiritualità e dialogo

Dal 16 al 22 settembre 2024 a Tricase (LE) presso il Polo didattico universitario “Card. G. Panico” si terrà la terza edizione della Settimana di cultura, spiritualità e dialogo promossa dalla Pia Fondazione di Culto e Religione dell’azienda ospedaliera con il patrocinio di numerose realtà territoriali, tra cui l’Università del Salento e il Rotary Club […]
A Pesaro un incontro su cattolici e democrazia dopo la Settimana Sociale di Trieste

Lunedì 16 settembre 2024 la presentazione del volume “Da Camaldoli a Trieste. Cattolici e democrazia: per continuare il cammino” di Ernesto Preziosi, edito da Vita e Pensiero, è l’occasione per riprendere alcuni temi approfonditi in occasione della Settimana Sociale dei cattolici in Italia lo scorso mese di luglio. Mons. Sandro Salvucci, Arcivescovo di Pesaro, introdurrà […]