Camminare insieme dopo Trieste

Il Centro di Cultura dell’Università Cattolica che ha sede a Lucca, in collaborazione con l’Arcidiocesi e l’Istituto Toniolo, ha promosso un incontro per approfondire i lavori della Settimana Sociale dei cattolici in Italia che si è tenuta lo scorso mese di luglio a Trieste. Giovedì 26 settembre 2024 è intervenuto il prof. Sebastiano Nerozzi, docente […]

Il Rapporto Giovani a Novi Ligure

In occasione della “Settimana Arcobaleno” (30 settembre-4 ottobre 2024) il Liceo “Amaldi” di Novi Ligure, in collaborazione con il Festival delle Conoscenze, Classici Contro, l’Associazione Percorsi, l’ISRAL e l’Istituto Toniolo, organizza eventi di riflessione e formazione aperti alla partecipazione delle scuole e della comunità. Cina, Intelligenza Artificiale, giovani, democrazia, resistenza sono i temi attorno cui […]

Chiesa tra ascolto e profezia: due incontri in diocesi di Gorizia

Il settore Giovani e Adulti dell’Azione Cattolica di Gorizia dà appuntamento a tutti coloro che desiderano riflettere insieme sulle sfide nell’ambito delle comunità cristiane, promuovendo due incontri: venerdì 4 ottobre 2024 presso la Parrocchia Madonna della Misericordia interverrà Paola Bignardi sulla recente indagine Cerco, dunque credo? I giovani e una nuova spiritualità (ed. Vita e […]

I giovani e la ricerca di fede

A Novellara (RE) l’oratorio Cristo Re invita Paola Bignardi ad illustrare l’indagine sulle motivazioni che allontanano i giovani dalla Chiesa, condotta dall’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, di cui è curatrice insieme con Rita Bichi. I risultati dell’indagine sono stati pubblicati nel volume Cerco, dunque credo? I giovani e una nuova spiritualità, edito da Vita e Pensiero. […]

A Tricase la Settimana di cultura, spiritualità e dialogo

Dal 16 al 22 settembre 2024 a Tricase (LE) presso il Polo didattico universitario “Card. G. Panico” si terrà la terza edizione della Settimana di cultura, spiritualità e dialogo promossa dalla Pia Fondazione di Culto e Religione dell’azienda ospedaliera con il patrocinio di numerose realtà territoriali, tra cui l’Università del Salento e il Rotary Club […]

A Pesaro un incontro su cattolici e democrazia dopo la Settimana Sociale di Trieste

Lunedì 16 settembre 2024 la presentazione del volume “Da Camaldoli a Trieste. Cattolici e democrazia: per continuare il cammino” di Ernesto Preziosi, edito da Vita e Pensiero, è l’occasione per riprendere alcuni temi approfonditi in occasione della Settimana Sociale dei cattolici in Italia lo scorso mese di luglio. Mons. Sandro Salvucci, Arcivescovo di Pesaro, introdurrà […]

Lectio magistralis a Sorrento tra le 100 iniziative GU

In occasione delle celebrazioni per la 100ª Giornata per l’Università Cattolica, l’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori e l’Associazione Amici dell’Università Cattolica, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Sorrento – Castellammare di Stabia (NA), la Delegazione locale della Luogotenenza per l’Italia Meridionale Tirrenica dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, il Lions Club Penisola Sorrentina e […]

La mostra su Armida Barelli a Cassina de’ Pecchi

Il Centro Culturale Camporicco, associazione che promuove iniziative culturali a Cassina de’ Pecchi, in diocesi di Milano, invita alla mostra dedicata ad Armida Barelli, cofondatrice dell’Università Cattolica e figura di spicco dell’Azione Cattolica nazionale. Dall’ 1 al 9 settembre 2024, presso i locali della Parrocchia Natività di Maria Vergine saranno esposti i pannelli della mostra […]

Giovani laureati a servizio del territorio

L’Associazione Culturale Centro Studi “Giuseppe Toniolo” di Cerfignano (LE) ha organizzato un evento di networking per presentare i giovani laureati e laureate del Comune di Santa Cesarea Terme, nella diocesi di Otranto, attraverso i loro lavori di tesi e il racconto del percorsi di studi. L’evento ha offerto spunti e stimoli interessanti per chiunque volesse […]

Il Campo Internazionale per i giovani dell’Opera La Pira

L’Opera per la Gioventù Giorgio La Pira svolge da 70 anni la propria attività educativa e formativa in favore dei giovani grazie al servizio volontario di tante persone. L’estate 2024 offre diciotto campi per ragazzi e ragazze nati negli anni 2013-2005 (e precedenti!) al villaggio “La Vela” di Castiglion della Pescaia (GR), al villaggio “Il […]