Lectio magistralis a Sorrento tra le 100 iniziative GU

In occasione delle celebrazioni per la 100ª Giornata per l’Università Cattolica, l’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori e l’Associazione Amici dell’Università Cattolica, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Sorrento – Castellammare di Stabia (NA), la Delegazione locale della Luogotenenza per l’Italia Meridionale Tirrenica dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, il Lions Club Penisola Sorrentina e […]

La mostra su Armida Barelli a Cassina de’ Pecchi

Il Centro Culturale Camporicco, associazione che promuove iniziative culturali a Cassina de’ Pecchi, in diocesi di Milano, invita alla mostra dedicata ad Armida Barelli, cofondatrice dell’Università Cattolica e figura di spicco dell’Azione Cattolica nazionale. Dall’ 1 al 9 settembre 2024, presso i locali della Parrocchia Natività di Maria Vergine saranno esposti i pannelli della mostra […]

Giovani laureati a servizio del territorio

L’Associazione Culturale Centro Studi “Giuseppe Toniolo” di Cerfignano (LE) ha organizzato un evento di networking per presentare i giovani laureati e laureate del Comune di Santa Cesarea Terme, nella diocesi di Otranto, attraverso i loro lavori di tesi e il racconto del percorsi di studi. L’evento ha offerto spunti e stimoli interessanti per chiunque volesse […]

Il Campo Internazionale per i giovani dell’Opera La Pira

L’Opera per la Gioventù Giorgio La Pira svolge da 70 anni la propria attività educativa e formativa in favore dei giovani grazie al servizio volontario di tante persone. L’estate 2024 offre diciotto campi per ragazzi e ragazze nati negli anni 2013-2005 (e precedenti!) al villaggio “La Vela” di Castiglion della Pescaia (GR), al villaggio “Il […]

Dimensione Fumetto ha recensito la graphic novel su Armida Barelli

Sul sito dell’Associazione Culturale Dimensione Fumetto di Ascoli Piceno (www.dimensionefumetto.it) è stata pubblicata una recensione della graphic novel su Armida Barelli.L’Associazione si occupa da oltre 25 anni di fumetti e recensisce sul suo sito molti volumi. In particolare biografie, spesso con contenuti umani significativi, tra le ultime ad esempio quelle di Lucille Tinsdale e Don […]

I Gesuiti a Mazara del Vallo

Il Collegio dei Gesuiti (1675) con l’attigua chiesa di Sant’Ignazio (1701) è un importante complesso monumentale nel centro storico della città di Mazara del Vallo. Della chiesa resta solo il prospetto, in seguito al crollo del tetto avvenuto nel 1936. Inizialmente centro di studi con facoltà di Filosofia e Teologia, il Collegio fu gestito dai Gesuiti fino al 1770. Dopo l’unità d’Italia, i […]

La mostra su Armida Barelli nel Santuario di Roncaglio

La storia del Santuario della Madonna Ausiliatrice in Roncaglio, località di Locarno Sesia, nei pressi di Varallo (VC), è intrecciata con la storia della famiglia Barelli. La mamma di Armida, Savina Candiani, risulta la prima grande benefattrice, senza il cui contributo morale e finanziario l’opera auspicata dal parroco mons. Giuseppe Delsignore non sarebbe stata realizzata. […]

La visita delle Clarisse del Monastero Santa Chiara di Milano in Università Cattolica

Le origini della nostra comunità risalgono al 25 aprile 1944, data della partenza di cinque giovani sorelle Clarisse dal Protomonastero Santa Chiara di Assisi alla volta di Milano. Fu Padre Agostino Gemelli, incoraggiato e coadiuvato da Armida Barelli, a volere il ritorno delle Sorelle Povere di Santa Chiara (più conosciute come Clarisse) nella città ambrosiana. […]

Gli Amici UC in visita alla Basilica di Superga

La parrocchia Sacro Cuore di Gesù a Limbiate, in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Università Cattolica, ha organizzato la visita alla Basilica di Superga sabato 29 giugno 2024. Il complesso barocco, inaugurato nel 1731, si trova a 672 metri sul livello del mare. Il suo interno è arricchito da sei cappelle e da quattro altari, oltre […]

La mostra su Armida Barelli nelle zone pastorali della diocesi di Conversano-Monopoli

L’Azione Cattolica, in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Università Cattolica, invita le zone pastorali della diocesi di Conversano-Monopoli ad allestire la mostra su Armida Barelli, beatificata a Milano nel 2022, per promuovere la conoscenza della “Sorella Maggiore” e approfondire qualche tema pertinente. Ad esempio: la figura femminile nella Chiesa, nell’Azione Cattolica e nella società; la presenza […]