Avvenire ospita i risultati dell’indagine su giovani e fede
Il fascino di una esperienza spirituale è ancora presente tra i giovani che tuttavia si allontanano sempre più dalle forme tradizionali del credere. Il rapporto
Il fascino di una esperienza spirituale è ancora presente tra i giovani che tuttavia si allontanano sempre più dalle forme tradizionali del credere. Il rapporto
Nella terza serata organizzata dalla Diocesi sul tema dell’immigrazione nell’ambito dell’iniziativa «Dialoghi di Vita Buona. Milano metropoli europea 2015-2016» ci si è interrogati sul tema
Lunedì 23 maggio alle ore 20.30, al Piccolo Teatro Studio Melato di Milano (via Rivoli 6), si terranno i “Dialoghi di vita buona”dal titolo “Confini
Lavoro, aspettative, cultura, sport, famiglia, rapporto con la fede sono questi alcuni dei temi di “Fattore Giovani”, l’appuntamento televisivo settimanale prodotto dall’ Istituto Giuseppe Toniolo
Mario Agostino Maggioni, professore alla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università Cattolica, Davide Boldori, psicologo, referente dell’orientamento sede di Brescia dell’Università Cattolica e Mario Rusconi, vicepresidente nazionale Associazione
L’edizione 2016 del Rapporto Giovani ha trovato ampio spazio sui media italiani, che hanno scelto di approfondire di volta in volta aspetti differenti dell’indagine. Leggi
“Studio e lavoro senza confini – Il Rapporto Giovani 2016” è stato il tema del convegno in programma giovedì 14 aprile in Università Cattolica (Aula
La ricerca del Toniolo sulla religiosità dei giovani ha avuto ampia risonanza sulla stampa e sui media in generale. A testimonianza che la fede delle
Nella presentazione che segue, a cura del Prof. Alessandro Rosina, sono esposti i risultati e gli spunti di riflessione più significativi del Rapporto Giovani 2016.
Settimana densa di appuntamenti per l’Ateneo, con il pellegrinaggio giubilare a San Pietro sabato 9 aprile e la Giornata universitaria domenica 10 aprile. Da Brescia,