• Home
  • Notizie
  • Cerimonia di Premiazione – Concorso Borse di studio UCSC-Toniolo

Cerimonia di Premiazione – Concorso Borse di studio UCSC-Toniolo

L’Università Cattolica e l’Istituto Giuseppe Toniolo, ente fondatore e garante dell’Ateneo, premiano gli studenti meritevoli. Lunedì 12 maggio 2025 presso l’Aula Gemelli dell’Università Cattolica di Milano, sono stati premiati gli studenti vincitori del concorso nazionale indetto dalla Cattolica e dal Toniolo. 

A sostegno degli studenti meritevoli, l’Ateneo eroga annualmente 100 Borse di studio START e RUN riservate agli immatricolandi tramite un Concorso che nel giugno 2024 ha visto la partecipazione di oltre 2.000 candidati da tutto il Paese. Assegna inoltre ulteriori 100 Premi di studio SMART a studenti già iscritti che si sono distinti per impegno nel proprio corso di studi. L’iniziativa, finanziata con fondi propri di Università Cattolica e Istituto Toniolo, è promossa in collaborazione di Fondazione EDUCatt per il Diritto allo Studio. 

 Alle borse assegnate tramite il concorso, si sommano ulteriori 15 premi di studio riservati a studenti della Facoltà di Economia, grazie al sostegno di BDO Italia.

 

Cerimonia di assegnazione 2024/25

Interventi:

Elena Beccalli

Rettrice Università Cattolica

Simone Lazzari

HR Director BDO Italia

Michele Lenoci

Presidente Commissione Giudicatrice

Elena Marta

Presidente Fondazione EDUCatt

Speech:

Roberto Burioni

Professore ordinario di Microbiologia e Virologia
Università Vita-Salute San Raffaele e Alumno Università Cattolica

Per informazioni è possibile visitare il sito www.borsepermeritouc.it.

Qui il programma.

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti

Libere da, libere di?

A dieci anni dall’attivazione dei corridoi umanitari e in prossimità della giornata mondiale del migrante e del rifugiato e del giubileo dei migranti, lunedì 29

Unboxing the future

Il 17 settembre alle 16.30 a Cremona (Associazione Industriali, Piazza Cadorna 6) saranno presentati i risultati della ricerca “La transizione scuola-lavoro nell’epoca dell’incertezza: la sfida

L’Alfabeto del futuro

E’ il progetto del Gruppo Editoriale GEDI che negli anni ha fatto tappa in numerose città per individuare le migliori risorse che l’Italia custodisce e affrontare positivamente