• Home
  • Notizie
  • Condivido: l’evento del 15 maggio a Milano, Matera, Trieste e Cagliari

Condivido: l’evento del 15 maggio a Milano, Matera, Trieste e Cagliari

“Condivido” e? un progetto educativo promosso da Parole O_Stili di cui Università Cattolica e Osservatorio giovani sono partner scientifici. Rivolto a genitori, docenti e giovani studenti della scuola secondaria, Condivido vuole promuovere l’utilizzo di linguaggi non ostili in Rete. Appuntamento al 15 maggio a Milano, Trieste e Matera o in streaming.

www.paroleostili.com/condivido

Condivido – Programma

I dieci principi del Manifesto saranno raccontati, commentati e discussi insieme agli studenti da: Paolo Ruffini, la cantante Chiara, uno dei calciatori della rosa dell’AC Milan, il
giornalista sportivo Gianluca di Marzio, l’attrice Diana Del Bufalo, Andrea Sesta del sito satirico Lercio, il direttore di Fanpage Francesco Piccinini, Lodovica Comello con un videomessaggio e da Marco Melano di Commenti Memorabili.

Guarda il video del manifesto

Rosy Russo, ideatrice di Parole O_Stili, ha commentato: “Questo evento nasce dal desiderio di mostrare ai giovani che un altro modo di stare in Rete è possibile. Perché ci sia un vero cambiamento è importante proporre dei modelli positivi, anche con leggerezza, come proveremo a fare noi con il contributo di tutti i partner e i personaggi pubblici che credono in questo progetto. La diffusione che ha avuto il Manifesto nelle sue prime settimane di vita dimostra che c’è una grande voglia di reagire ai linguaggi ostili che inquinano le relazioni e la Rete”.

Leggi il comunicato stampa di presentazione di “Condivido – Il Manifesto della comunicazione non ostile”.

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti

Libere da, libere di?

A dieci anni dall’attivazione dei corridoi umanitari e in prossimità della giornata mondiale del migrante e del rifugiato e del giubileo dei migranti, lunedì 29

Unboxing the future

Il 17 settembre alle 16.30 a Cremona (Associazione Industriali, Piazza Cadorna 6) saranno presentati i risultati della ricerca “La transizione scuola-lavoro nell’epoca dell’incertezza: la sfida

L’Alfabeto del futuro

E’ il progetto del Gruppo Editoriale GEDI che negli anni ha fatto tappa in numerose città per individuare le migliori risorse che l’Italia custodisce e affrontare positivamente

Fellowship Program Museo Egizio

Il Fellowship Program Musei, rivolto a laureandi e studenti postgraduate dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, offre l’opportunità di intraprendere un internship presso musei e istituzioni culturali di primaria importanza. La