• Home
  • Notizie
  • Le parole sono un ponte – incontro in Università Cattolica

Le parole sono un ponte – incontro in Università Cattolica

Si svolgerà il prossimo 10 marzo, alle ore 18:30 – Aula Pio XI Università Cattolica sede di Milano, l’incontro  dal titolo “Le parole sono un ponte. Mi piace chi sceglie con cura le parole da (non) dire (A. Merini)”.

L’iniziativa, proposta dall’Associazione M.E.A. – Marianum Ex Allieve in collaborazione con l’Associazione Parole O_Stili e promossa dall’Istituto Giuseppe Toniolo e dal Comitato Pari Opportunità, porterà alla sottoscrizione del  Manifesto della comunicazione non ostile da parte di tutte le Associazioni Alumni dell’Università Cattolica (Ludovico Necchi, Agostini Semper, Ludovici, Ex Studenti Collegio Sant’Isidoro, In Corde Joanneum).

L’agenda prevede gli interventi della prof.ssa Raffaella Iafrate, delegata del Rettore alle Pari opportunità, e di Rosy Russo, founder di Parole O_Stili; a seguire il commento di un rappresentante per Associazione e la firma dei sei presidenti delle Associazioni del Manifesto. A condurre sarà Nicola Varcasia, alumnus della facoltà di Lettere e Filosofia, giornalista di Vita.

Per le iscrizioni, clicca qui.

Di seguito il link per seguire l’evento odierno su Teams: Le parole sono un ponte Mi piace chi sceglie con cura le parole da (non) dire (A. Merini)

La locandina dell’evento.

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti

Libere da, libere di?

A dieci anni dall’attivazione dei corridoi umanitari e in prossimità della giornata mondiale del migrante e del rifugiato e del giubileo dei migranti, lunedì 29

Unboxing the future

Il 17 settembre alle 16.30 a Cremona (Associazione Industriali, Piazza Cadorna 6) saranno presentati i risultati della ricerca “La transizione scuola-lavoro nell’epoca dell’incertezza: la sfida

L’Alfabeto del futuro

E’ il progetto del Gruppo Editoriale GEDI che negli anni ha fatto tappa in numerose città per individuare le migliori risorse che l’Italia custodisce e affrontare positivamente