Le Summer School di orientamento universitario

L’Associazione Amici dell’Università Cattolica, in collaborazione con il Servizio orientamento dell’Università Cattolica, propone ai ragazzi di IV e V superiore l’esperienza residenziale della Summer School di orientamento con l’obiettivo di favorire il confronto con studenti, esperti, tutor, docenti e altre figure educative alla scoperta dei propri interessi e talenti.

CHE COSA DICONO I RAGAZZI CHE HANNO PARTECIPATO ALLE SUMMER SCHOOL 2015
Per Giulio l’esperienza è stata positiva perché ha incontrato studenti delle diverse facoltà e persone già realizzate professionalmente che gli hanno dato la carica giusta. Davide ha acquisito maggiore sicurezza per affrontare il percorso universitario, mentre Francesca afferma che, durante queste giornate, ha vissuto momenti che a scuola non puoi provare.

LE DATE
Due sono gli appuntamenti per l’estate 2016: dal 20 al 23 luglio a Santa Cesarea Terme, in provincia di Lecce, e dal 31 agosto al 3 settembre a Milano, presso l’Università Cattolica.

Per informazioni inviare una mail a: formazione@istitutotoniolo.it

Visualizza la locandina

Visualizza il dépliant di Santa Cesarea Terme

Visualizza il dépliant di Milano

Le iscrizioni per la Summer School di Milano sono chiuse. Chi fosse interessato ad iniziative di orientamento analoghe può inviare una mail a formazione@istitutotoniolo.it.

Fill out my online form.

  

 I PARTNER

Servizio Orientamento e tutorato dell’Università Cattolica

EDUCatt, Ente per il Diritto allo Studio Universitario dell’Università Cattolica

Ufficio Nazionale per l’educazione, la scuola e l’università della Conferenza Episcopale Italiana

Servizio nazionale per la Pastorale Giovanile della Conferenza Episcopale Italiana

Progetto culturale promosso dalla Chiesa Italiana

Azione Cattolica Italiana

Alumni  Cattolica – Associazione “Ludovico Necchi”

 

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti

Libere da, libere di?

A dieci anni dall’attivazione dei corridoi umanitari e in prossimità della giornata mondiale del migrante e del rifugiato e del giubileo dei migranti, lunedì 29

Unboxing the future

Il 17 settembre alle 16.30 a Cremona (Associazione Industriali, Piazza Cadorna 6) saranno presentati i risultati della ricerca “La transizione scuola-lavoro nell’epoca dell’incertezza: la sfida

L’Alfabeto del futuro

E’ il progetto del Gruppo Editoriale GEDI che negli anni ha fatto tappa in numerose città per individuare le migliori risorse che l’Italia custodisce e affrontare positivamente

Fellowship Program Museo Egizio

Il Fellowship Program Musei, rivolto a laureandi e studenti postgraduate dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, offre l’opportunità di intraprendere un internship presso musei e istituzioni culturali di primaria importanza. La