• Home
  • Notizie
  • NEET, giovani non invisibili. Presentato il Progetto Dedalo 

NEET, giovani non invisibili. Presentato il Progetto Dedalo 

Una piattaforma digitale di confronto, ascolto e azione per combattere il fenomeno dei giovani che non studiano e non lavorano

Attraverso il rapporto “NEET, giovani non invisibili: sfide e risposte per attivare le risorse del futuro” Fondazione Gi Group in partnership con l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo intende richiamare l’attenzione dell’intera collettività sul fenomeno: chiarendo concetti, cause e conseguenze, raccoglie, sintetizza e commenta i dati più recenti a livello Paese, regione e UE. All’interno della pubblicazione trovano spazio la raccolta di una serie di buone pratiche realizzate a livello territoriale – che evidenziano progettualità di reintegro – e 5 proposte concrete che Fondazione avanza a istituzioni e stakeholder per un’azione coordinata e sinergica a supporto delle nuove generazioni.
Questa pubblicazione rappresenta il primo report annuale di analisi e advocacy del progetto DEDALO – Laboratorio permanente sul fenomeno NEET, una piattaforma digitale di confronto, ascolto e azione condivisa che, lavorando in rete con partner, istituzioni e attori del territorio, ha l’obiettivo di costruire un ecosistema in cui competenze, risorse e buone pratiche si intrecciano per generare soluzioni innovative, capaci di restituire ai giovani prospettive, opportunità e fiducia nel futuro.
Il 9 luglio presso la Camera dei deputati è stata presentata la prima edizione dello studio “NEET, giovani non invisibili: sfide e risposte per attivare le risorse del futuro”, sviluppato nell’ambito dell’iniziativa che apre prospettive inedite sul fenomeno NEET nel Paese

Vedi la registrazione dell’evento

Scarica lo studio

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti

Pubblicati gli esiti del Fellowship Program

Sono stati pubblicati gli esiti del Fellowship Program Toniolo Organizzazioni Internazionali 2025. Il progetto, realizzato dall’Istituto Toniolo in collaborazione con le Missioni permanenti della Santa