• Home
  • Notizie
  • Neeting: dati, analisi e risposte sui giovani che non studiano e non lavorano

Neeting: dati, analisi e risposte sui giovani che non studiano e non lavorano

Neeting è stato il tema della due giorni di lavoro promossa dall’Istituto Toniolo, Università Cattolica e Fondazione Cariplo.

Un’occasione di dialogo per stimolare un confronto su dati, analisi e iniziative tra i soggetti a vario titolo interessati al fenomeno dei giovani Neet (Not in Education, Employment or Training).

Collegandovi a questo link, potete leggere e consultare le presentazioni dei relatori che si sono succeduti.

 

 

 

 

 

 

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti

Libere da, libere di?

A dieci anni dall’attivazione dei corridoi umanitari e in prossimità della giornata mondiale del migrante e del rifugiato e del giubileo dei migranti, lunedì 29

Unboxing the future

Il 17 settembre alle 16.30 a Cremona (Associazione Industriali, Piazza Cadorna 6) saranno presentati i risultati della ricerca “La transizione scuola-lavoro nell’epoca dell’incertezza: la sfida

L’Alfabeto del futuro

E’ il progetto del Gruppo Editoriale GEDI che negli anni ha fatto tappa in numerose città per individuare le migliori risorse che l’Italia custodisce e affrontare positivamente