• Home
  • Notizie
  • Nella Giornata Universitaria lo sguardo nuovo della Speranza

Nella Giornata Universitaria lo sguardo nuovo della Speranza

Tra le nuove generazioni di italiani la speranza non è un sentimento molto diffuso: questo il risultato della ricerca sulla Speranza curata dai ricercatori dell’Università Cattolica per l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, presentata in occasione della Giornata Universitaria. In generale, esprimono sentimenti di speranza nel futuro meno di un giovane italiano su due, mentre è evidente che le giovani e i giovani che percepiscono più speranza sperimentano un maggior benessere emotivo, sociale e psicologico oltre a una maggiore soddisfazione di vita.

Proprio al tema della speranza è stata dedicata la Giornata per l’Università Cattolica di domenica 4 maggio.

Le componenti della comunità universitaria, studenti, docenti, personale e autorità accademiche e amministrative, si sono ritrovati domenica scorsa insieme, nella Chiesa centrale della Sede di Roma, animati dal titolo che quest’anno accompagna l’evento: “Università laboratorio di speranza”, alla presenza della Rettrice dell’Ateneo Elena Beccalli, della Prorettrice Anna Maria Fellegara, insieme con numerose autorità dell’Ateneo e dell’Istituto “Giuseppe Toniolo” di Studi Superiori.

Molti giovani erano insieme agli educatori che ogni giorno, con l’attività accademica e pastorale si prendono cura delle generazioni che si preparano ad assumere responsabilità per il futuro. Alle università, e all’Università Cattolica in particolare, il compito di continuare a guidarli e ispirarli con uno sguardo sempre nuovo: quello della Speranza. Che non delude, soprattutto quando unisce e vivifica le comunità: “C’è bisogno in Italia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore” – scrivono la Rettrice Elena Beccalli e il Presidente dell’Istituto Toniolo Mons. Mario Delpini nel messaggio indirizzato a tutta la comunità universitaria alla vigilia della Giornata – “In questo bisogno di speranza il nostro Ateneo vuole offrire una risposta volonterosa e fiduciosa alla promessa iscritta da Dio nel sapere, nelle relazioni, nella trasmissione dei valori e del pensiero”.

Continua la lettura del servizio a firma di Federica Mancinelli su Secondo Tempo.

foto Università Cattolica del Sacro Cuore

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti