Progetto Alte Scuole & Collegi 2023
Per l’a.a. 2022-23 verranno attivati sette percorsi di formazione pensati a valle di un processo di revisione a partire dai feedback pervenuti dai partecipanti delle scorse edizioni.
I Corsi attivi nel 2023 sono i seguenti:
- Social media and content creation: produzione e autoproduzione di contenuti, intrattenimento e web-culture a cura dell’ALMED, Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo – Corso offerto in presenza presso la sede di Milano
- Introduzione alla finanza sostenibile a cura dell’ALTIS, Alta Scuola Impresa e Società – Corso offerto in presenza presso la sede di Milano
- Ricreare la democrazia a cura dell’ASERI, Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali – Corso offerto in presenza presso la sede di Milano
- Le nuove frontiere delle professioni legali. Modernità e diritto nei settori del Fashion e della Musica a cura dell’Alta Scuola Federico Stella sulla Giustizia Penale – Corso offerto in presenza presso la sede di Milano, online per le sedi di Piacenza e Roma
- Sostenibilità poliedrica a cura delle Alte Scuole dell’Università Cattolica – Corso offerto in presenza presso la sede di Milano, online per le sedi di Piacenza e Roma
- Public Speaking: comunicazione efficace in contesti pubblici a cura della prof.ssa Federica Missaglia – Corso offerto in presenza presso la sede di Milano e presso la sede di Piacenza
- Soft Skills Lab: esplorare il proprio potenziale” a cura di AHCG, Aegis Human Consulting Group – Corso offerto in presenza presso la sede di Milano
L’iscrizione al Progetto è riservata agli studenti regolarmente ammessi al Sistema dei Collegi in Campus di Ateneo.
Lunedì 6 marzo 2023, alle ore 17.30 avrà luogo una INFO SESSION in occasione della quale i responsabili didattici dei corsi spiegheranno i contenuti delle singole proposte. Il link per partecipare è stato inoltrato a ciascuno studente e/o alla direzione del collegio via posta elettronica.
A disposizione su questa pagina una brochure illustrativa con il calendario delle lezioni.
ISCRIZIONI
Il Form per le iscrizioni sarà accessibile in calce a questa pagina con l’avvio della Info Session, quindi da lunedì 6 marzo, ore 17.30. Le candidature potranno essere inoltrate entro la giornata di domenica 12 marzo 2023.
Per permettere l’accesso al progetto a quanti più candidati possibile, ciascuno potrà esprimere più preferenze. Circa i corsi a numero chiuso, il criterio di ammissione al corso è l’anzianità e, in seconda battuta, il cronologico semplice rispetto all’inoltro delle domande.