• Home
  • Notizie
  • Stage: per i giovani esperienza importante ma non a tutti i costi

Stage: per i giovani esperienza importante ma non a tutti i costi

Lo stage? Per il 78% dei giovani è un’ importante modalità di formazione e preparazione al mondo del lavoro. La grande maggioranza di loro lo mette in conto come un passaggio obbligato prima di entrare pienamente nel mercato del lavoro, ma può essere più o meno utile in relazione alle condizioni in cui viene svolto.

 

E’ quanto emerge dal Rapporto Giovani, l’indagine nazionale, promossa dall’ Istituto Toniolo in collaborazione con l’Università Cattolica e con il sostegno di Fondazione Cariplo e di Intesa Sanpaolo. Nel mese di aprile 2015 è stato condotto un approfondimento sul tema dello stage con un campione di 1660 giovani, rappresentativo a livello nazionale dei giovani tra i 20 e i 32 anni.

 

Di questo tema abbiamo parlato con Emiliano Sironi, ricercatore di Scienze Statistiche all’Università Cattolica, a “7×1” la rubrica a cura dell’Istituto Toniolo in onda su Radio Marconi.

 

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti

Libere da, libere di?

A dieci anni dall’attivazione dei corridoi umanitari e in prossimità della giornata mondiale del migrante e del rifugiato e del giubileo dei migranti, lunedì 29

Unboxing the future

Il 17 settembre alle 16.30 a Cremona (Associazione Industriali, Piazza Cadorna 6) saranno presentati i risultati della ricerca “La transizione scuola-lavoro nell’epoca dell’incertezza: la sfida

L’Alfabeto del futuro

E’ il progetto del Gruppo Editoriale GEDI che negli anni ha fatto tappa in numerose città per individuare le migliori risorse che l’Italia custodisce e affrontare positivamente