Un concorso sulla comunicazione non ostile

Le nuove generazioni oggi vivono la loro vita tra offline e online e i social sono diventati luoghi virtuali dove si incontrano persone reali. Ma qual è il comportamento dei ragazzi quando sono online? Con chi condividono e come vivono lo spazio virtuale? Quale stile usano? Per aiutarli a promuovere l’utilizzo di linguaggi non ostili in Rete è nato il Manifesto della comunicazione non ostile. Quest’anno il concorso per gli studenti dell’Associazione Amici dell’Università Cattolica vuole partire proprio da qui.

Partecipa al concorso www.concorsoamiciuc.it

La consegna degli elaborati scade il 2 marzo 2018.

Leggi il regolamento

Il concorso su INCONTRO

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti

Unboxing the future

Il 17 settembre alle 16.30 a Cremona (Associazione Industriali, Piazza Cadorna 6) saranno presentati i risultati della ricerca “La transizione scuola-lavoro nell’epoca dell’incertezza: la sfida

L’Alfabeto del futuro

E’ il progetto del Gruppo Editoriale GEDI che negli anni ha fatto tappa in numerose città per individuare le migliori risorse che l’Italia custodisce e affrontare positivamente

Fellowship Program Museo Egizio

Il Fellowship Program Musei, rivolto a laureandi e studenti postgraduate dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, offre l’opportunità di intraprendere un internship presso musei e istituzioni culturali di primaria importanza. La