• Home
  • Notizie
  • Ebook “Incroci” – dodici giovani studentesse le autrici

Ebook “Incroci” – dodici giovani studentesse le autrici

I giovani partecipanti al concorso di scrittura Opera Prima sono i testimoni di quanto la lettura e la scrittura siano un mezzo per conoscere ed esprimere sé e gli altri. Dalla edizione dello scorso anno del concorso dal tema “Incroci – Storie di incontri e di scontri” è nato l’ Ebook, che raccoglie i racconti firmati da dieci giovani autrici esordienti, affiancate da editor professionisti della casa editrice Il Castoro. L’ Ebook è disponibile e acquistabile su tutti gli e-store online.

Nel mese di marzo del 1972, 50 anni fa, Roberto Denti e Gianna Vitali fondavano a Milano La Libreria dei Ragazzi, la prima libreria specializzata in letteratura per bambini e adolescenti in Italia. La seconda in Europa. Per celebrare questo anniversario, martedì 15 novembre, presso la Biblioteca Sormani di Milano, si è tenuto il convegno “Cinquant’anni di letteratura per l’infanzia ed educazione alla lettura”. Prima nel suo genere, in un’epoca in cui l’editoria per ragazzi era ancora agli albori, la Libreria nasceva come un esperimento pionieristico e ambizioso, ma su solide idee.

Proprio dell’importanza di promuovere la lettura oggi, di come sia cambiata, nei contenuti e nei linguaggi, la letteratura per ragazzi è testimone anche la proposta che Opera Prima rivolge ai giovani studenti delle scuole secondarie.

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti

Libere da, libere di?

A dieci anni dall’attivazione dei corridoi umanitari e in prossimità della giornata mondiale del migrante e del rifugiato e del giubileo dei migranti, lunedì 29

Unboxing the future

Il 17 settembre alle 16.30 a Cremona (Associazione Industriali, Piazza Cadorna 6) saranno presentati i risultati della ricerca “La transizione scuola-lavoro nell’epoca dell’incertezza: la sfida

L’Alfabeto del futuro

E’ il progetto del Gruppo Editoriale GEDI che negli anni ha fatto tappa in numerose città per individuare le migliori risorse che l’Italia custodisce e affrontare positivamente