• Home
  • Notizie
  • Un popolo e i suoi presbiteri. La Chiesa di Milano di fronte alla diminuzione dei suoi preti

Un popolo e i suoi presbiteri. La Chiesa di Milano di fronte alla diminuzione dei suoi preti

La Chiesa di Milano, come tante Chiese italiane ed europee, sta vivendo una forte trasformazione. Diminuisce la partecipazione alle attività pastorali e ai sacramenti, ma ancor più diminuisce il numero dei presbiteri. Finora si è scelto di rendere alcuni preti, parroci di più parrocchie, fino a otto, spesso aggregate in cosiddette Comunità Pastorali. Tuttavia la fatica del clero, dentro queste scelte, è divenuta spesso insostenibile ed è difficile tracciare percorsi fruttuosi e risolutivi per le comunità.

L’Istituto Toniolo ha promosso lo studio socio-demografico sul clero della Diocesi di Milano svolto dai docenti dell’Università Cattolica Giulia Rivellini e Andrea Bonanomi, punto di riferimento dei contributi raccolti nel volume a cura di Martino Mortola e Paolo Brambilla, Un popolo e i suoi presbiteri. La Chiesa di Milano di fronte alla diminuzione dei suoi preti (ed. Ancora), che sarà presentato nella sede milanese dell’Università Cattolica, venerdì 17 novembre 2023 alle ore 17.00 (Aula G.242).

Interverranno:

  • Mons. Luca Bressan, Vicario Episcopale della Diocesi di Milano, Docente presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale e l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano
  • Prof.ssa Giulia Rivellini, Ordinario della Facoltà di Scienze Politiche e Sociali, Università Cattolica del Sacro Cuore
  • Prof. Andrea Bonanomi, Associato della Facoltà di Psicologia, Università Cattolica del Sacro Cuore
  • Dott. Davide Lampugnani, Ricercatore della Facoltà di Scienze Politiche e Sociali, Università Cattolica del Sacro Cuore
  • P. Enzo Viscardi, Assistente Pastorale Università Cattolica del Sacro Cuore, psicoterapeuta
  • Prof.ssa Francesca Peruzzotti, Docente di Teologia, Membro della redazione La Rivista del Clero
  • Dott. Alberto Ratti, Delegato Regionale Associazione Amici UC – Istituto Toniolo
  • Don Martino Mortola e Don Paolo Brambilla, Docenti di Teologia, Facoltà Teologica di Milano, curatori del volume

Modera: Giampiero Rossi, giornalista del Corriere della Sera

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti

Libere da, libere di?

A dieci anni dall’attivazione dei corridoi umanitari e in prossimità della giornata mondiale del migrante e del rifugiato e del giubileo dei migranti, lunedì 29

Unboxing the future

Il 17 settembre alle 16.30 a Cremona (Associazione Industriali, Piazza Cadorna 6) saranno presentati i risultati della ricerca “La transizione scuola-lavoro nell’epoca dell’incertezza: la sfida

L’Alfabeto del futuro

E’ il progetto del Gruppo Editoriale GEDI che negli anni ha fatto tappa in numerose città per individuare le migliori risorse che l’Italia custodisce e affrontare positivamente

Fellowship Program Museo Egizio

Il Fellowship Program Musei, rivolto a laureandi e studenti postgraduate dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, offre l’opportunità di intraprendere un internship presso musei e istituzioni culturali di primaria importanza. La