Giuseppe Toniolo (1845-1918), economista elevato agli onori degli altari, ebbe un ruolo di primo piano come animatore dei cattolici italiani nell’impegno culturale e sociale. Esponente di spicco in Azione Cattolica, fu un precursore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Nel 2018, a cento anni dalla morte, a Milano si tenne il convegno Economia e società per il bene comune. La lezione di Giuseppe Toniolo, in cui riemerse la figura di questo accademico anticipatore della sintesi tra etica ed economia. Questa prospettiva torna oggi di attualità, di fronte a un’economia globale alle prese con questioni drammatiche come la disuguaglianza, la povertà e il dissesto ecologico.
La Scuola sociopolitica e imprenditoriale e la Pastorale per i problemi sociali e il lavoro della diocesi di Nola, in collaborazione con Finetica ETS e Associazione Amici UC, organizzano un secondo appuntamento con le Piazze della democrazia sabato 10 maggio 2025 a Mugnano del Cardinale (AV) per dialogare sul tema “Giuseppe Toniolo: economista del futuro”. Dopo i saluti del Sindaco, Alessandro Napolitano, del Vicario episcopale per la Carità e la Giustizia, don Aniello Tortora, e della Delegata diocesana per l‘Università Cattolica, Mariangela Parisi, interverranno il prof. Sebastiano Nerozzi, docente di Storia del Pensiero economico presso il Dipartimento di Economia e Finanza dell’Ateneo del Sacro Cuore, e mons. Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, presidente del Comitato organizzatore di Economy of Francesco e del Comitato per la Canonizzazione del Beato Toniolo. Modera Giuseppina Orefice, responsabile della Scuola sociopolitica e imprenditoriale.