Il Centro culturale Don Mazzolari di Gorgonzola è attivo dal 2014, aggrega volontari e non ha scopo di lucro. Collabora con la Comunità pastorale Madonna dell’Aiuto di Gorgonzola, con la Sala della Comunità Teatro Argentia e con diverse realtà culturali presenti nel decanato di Melzo della diocesi ambrosiana. Sabato 6 settembre 2025 ha promosso una visita guidata all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Ateneo, cui è seguita la visita alla Basilica di Sant’Ambrogio nelle vicinanze.
Il gruppo ha visitato l’Aula Magna, l’Aula Pio XI, l’Aula Bontadini con i resti dell’antica ghiacciaia, la cappella di San Francesco, il giardino di Santa Caterina e dall’esterno una parte della nuova ala dell’Università Cattolica, una struttura imponente – 53mila metri quadri in grado di accogliere fino a 10.500 studenti – che sarà disponibile tra qualche mese grazie alla ristrutturazione dell’ottocentesca caserma Garibaldi di via Santa Valeria, a lato della storica sede dell’Ateneo in largo Gemelli. Diventerà uno dei più grandi campus urbani a livello europeo che coniuga rigenerazione urbana ed efficientamento energetico.

Guarda il video realizzato dal Centro culturale Don Mazzolari
Ad accompagnare il gruppo di Gorgonzola sono state due guide: Riccardo Morabito, vice direttore del Collegio Augustinianum e delegato dell’Università Cattolica per la diocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela, e Mosè Bonalumi del Centro Pastorale d’Ateneo.







