• Home
  • Notizie
  • Due borse di studio per gli studenti della diocesi di Tortona

Due borse di studio per gli studenti della diocesi di Tortona

Per perpetuare il ricordo di due figure che molto hanno fatto per i giovani e il loro territorio. La Diocesi di Tortona e l’Istituto Giuseppe Toniolo offrono due borse di studio in memoria di Giuseppe Bonavoglia e Renato Gatti.

 

Il primo, nato a Tortona nel 1939, dopo gli studi tecnici si è laureato in Economia e Commercio presso l’Università Cattolica di Milano. Dirigente Montedison, ha ricoperto successivamente l’incarico di dirigente dello Ial. Presidente della Società Storica “Pro Julia Derthona” dal 1994 al 1999, quando è stato eletto Sindaco di Tortona dopo una lunga esperienza politica come Consigliere comunale nelle liste della DC ed Assessore dal 1965. E’ mancato ad Alessandria il 6 ottobre 2008.

 

Renato Gatti, nato a Novi Ligure nel 1921, allievo del Collegio S.Giorgio di Novi dove ha conosciuto don Orione, laureato in Materie Letterarie all’Università Cattolica di Milano, sotto il rettorato di Padre Agostino Gemelli; ha insegnato al Collegio S.Giorgio ed in Istituti Tecnici di Novi e di Asti. Preside della Scuola Media Statale di Vignole Borbera, dopo il pensionamento ha retto la Presidenza dell’Istituto Santa Chiara di Tortona. Nel 1993 è stato insignito dell’ onorificenza pontificia di Cavaliere dell’ Ordine di S.Silvestro Papa. E’ mancato il 12 novembre del 2002.

 

Per l’anno accademico 2015-2016, il concorso prevede l’assegnazione di due borse di studio riservate a studenti iscritti al primo anno di un corso di laurea presso l’Università Cattolica, che siano residenti nel territorio della Diocesi di Tortona.
La domanda di ammissione al Concorso dovrà essere presentata completa in ogni sua parte entro le ore 12.00 di lunedì 18 gennaio 2016.

 

Per saperne di più

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti

Libere da, libere di?

A dieci anni dall’attivazione dei corridoi umanitari e in prossimità della giornata mondiale del migrante e del rifugiato e del giubileo dei migranti, lunedì 29

Unboxing the future

Il 17 settembre alle 16.30 a Cremona (Associazione Industriali, Piazza Cadorna 6) saranno presentati i risultati della ricerca “La transizione scuola-lavoro nell’epoca dell’incertezza: la sfida

L’Alfabeto del futuro

E’ il progetto del Gruppo Editoriale GEDI che negli anni ha fatto tappa in numerose città per individuare le migliori risorse che l’Italia custodisce e affrontare positivamente