Armida Barelli: mostra itinerante in diocesi di Piazza Armerina

L’Azione Cattolica diocesana, in collaborazione con l’Istituto Toniolo, ha organizzato una esposizione itinerante della mostra su Armida Barelli dall’11 al 20 maggio 2022. Prima tappa Pietraperzia, poi Villarosa, Enna, Butera e Niscemi.

“Armida Barelli. Una donna oltre i secoli” è il tema che richiama il titolo del volume di Barbara Pandolfi, vicepostulatrice per la causa di beatificazione.

Tra i testimoni della fede cristiana, di cui – come sottolineava Paolo VI – la Chiesa ha sempre bisogno, va certamente ricordata una delle donne che maggiormente ha inciso sulla storia ecclesiale del novecento, Armida Barelli. Fondatrice della Gioventù femminile di Azione Cattolica, cofondatrice con Padre Gemelli dell’Università cattolica del Sacro Cuore, dell’Opera della Regalità di Cristo e dell’Istituto secolare delle Missionarie della Regalità di Cristo, la Barelli ha speso la vita, con passione, a servizio del Regno di Dio.

La mostra vuole essere un mezzo efficace per presentare, anche alle nuove generazioni, questa figura ripercorrendone la vita e la spiritualità. Ai visitatori viene donato un segnalibro che riporta la memoria liturgica di Armida Barelli.

Locandina

Segnalibro

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti

La GU a Piedimonte Matese

La Delegazione dell’Università Cattolica per la diocesi di Alife-Caiazzo ha sensibilizzato le comunità di Piedimonte Matese, in provincia di Caserta, in occasione della Giornata universitaria

A Pergola la GU con Armida Barelli

Domenica 4 maggio, in occasione della celebrazione della Giornata per l’Università Cattolica, la Delegazione territoriale in accordo con il Parroco di Pergola propone un momento