“Don Lorenzo era uno di quegli uomini che, per le sue scelte nette e coerenti, le sue rigide prese di posizione, il linguaggio tagliente e preciso, la sua logica stringente di ragionare e argomentare, si tirava facilmente addosso grandi consensi o grandi dissensi con schieramenti preconcetti che hanno spesso offuscato la sua vera dimensione. Su di lui è stato detto e scritto molto, sono state fatte opere teatrali e quattro films, però resta ancora molto da scoprire sopratutto in quella dimensione religiosa che è l’aspetto fondamentale di tutta la sua vita e delle sue opere”, così scrive Michele Gesualdi per il sito della Fondazione a lui intitolata.
Venerdì 9 maggio a Rimini gli Amici del Centro culturale Paolo VI, in collaborazione con l’Istituto Gramsci e l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”, invitano docenti, famiglie e studenti a un incontro sulla scuola oggi e il futuro dell’istruzione presso la Sala Sant’Agostino. Sarà presente Sandra Gesualdi, giornalista, coordinatrice editoriale e vicepresidente della Fondazione don Lorenzo Milani. Modera l’incontro Silvia Sanchini, pedagogista.