Al servizio dei più fragili

“(…) Il diritto alla salute (che) fa parte del patrimonio della dottrina sociale della Chiesa e (che) è sancito dalla Costituzione italiana quale diritto dell’individuo, cioè di tutti – nessuno escluso –, specialmente dei più deboli, e quale interesse della collettività, perché la salute è un bene comune. La sanità pubblica italiana è fondata sui principi di universalità, equità, solidarietà, che però oggi
rischiano di non essere applicati
“.

Sono queste le parole di Papa Francesco spese in merito all’assistenza sanitaria del nostro Paese. Proprio al tema delle cure è dedicato il nuovo numero della rivista Incontro, che presta una particolare attenzione a un’ eccellenza quale il Policlinico Gemelli di Roma. Ma non solo: le attività del Consultorio di Napoli, la nascitura oasi che, a breve, sorgerà davanti al Policlinico ovvero Il Giardino dei Semplici sono solo alcune delle molteplici iniziative che l’Istituto Toniolo con l’Università Cattolica del Sacro Cuore promuovono a favore dei più fragili.

Per approfondire i temi trattati, leggi Incontro.

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti

Libere da, libere di?

A dieci anni dall’attivazione dei corridoi umanitari e in prossimità della giornata mondiale del migrante e del rifugiato e del giubileo dei migranti, lunedì 29

Unboxing the future

Il 17 settembre alle 16.30 a Cremona (Associazione Industriali, Piazza Cadorna 6) saranno presentati i risultati della ricerca “La transizione scuola-lavoro nell’epoca dell’incertezza: la sfida

L’Alfabeto del futuro

E’ il progetto del Gruppo Editoriale GEDI che negli anni ha fatto tappa in numerose città per individuare le migliori risorse che l’Italia custodisce e affrontare positivamente

Fellowship Program Museo Egizio

Il Fellowship Program Musei, rivolto a laureandi e studenti postgraduate dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, offre l’opportunità di intraprendere un internship presso musei e istituzioni culturali di primaria importanza. La