Webinar per docenti con Opera Prima

Dopo l’appuntamento di Parole a scuola a Milano (18 ottobre 2025), il percorso continua online con un ciclo di incontri pensati per chi vive ogni giorno la scuola da protagonista: gli insegnanti.Il ciclo di webinar “La scuola dalla A alla Z” accompagna i docenti in un viaggio tra i temi della scuola e dell’orientamento: dal ruolo dell’adulto come […]
Parole a scuola 2025: se gli adulti non imparano ad ascoltare le ragazze e i ragazzi, lo farà l’intelligenza artificiale

Alle ragazze e ai ragazzi servono adulti capaci di stare in relazione. Se non lo facciamo noi, lo chiederanno all’AI. È questa la consapevolezza che emerge da Parole a scuola 2025, un’occasione per riflettere sul ruolo educativo degli adulti in un tempo in cui la tecnologia offre risposte immediate, ma non relazioni autentiche. La scuola […]
IA a scuola: entusiasmo tra gli studenti, ma servono formazione e regole chiare

L’intelligenza artificiale (IA) si sta affermando come uno strumento stabile e sempre più diffuso tra gli studenti e le studentesse italiane. Uno studente su cinque, infatti, la utilizza regolarmente per motivi scolastici, percentuale che raggiunge il 30% nella fascia d’età 17-19 anni. La soddisfazione media nell’uso dell’IA è elevata, con un punteggio di 7 su 10, e risulta ancora più alta […]
Generazione Z: tra paura di fallire e voglia di futuro, la scuola resta una sfida emotiva

Altro che “generazione social”, come spesso vengono etichettati con superficialità, gli adolescenti di oggi vivono ogni giorno un conflitto silenzioso tra la paura costante di fallire, il bisogno urgente di essere riconosciuti nella propria complessità e la ricerca di alternative e spazi di speranza. Nell’ambito della terza edizione di “Parole a Scuola”, sarà presentata la nuova […]
Al via la XIII edizione di Romana e Disputationes

Comincia la XIII edizione del Concorso nazionale di filosofia dall’Aula Magna dell’Università Cattolica di Milano. Venerdì 3 ottobre alle ore 15.30 presso l’Aula Magna dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano avrà inizio l’XIII edizione di Romanae Disputationes (RD), Concorso nazionale di filosofia per la secondaria superiore. Più di 5000 studenti e studentesse di tutta Italia, in presenza a Milano […]
Il nuovo numero di Incontro

É disponibile il nuovo numero della rivista “Incontro”, l’house organ degli Amici dell’Università Cattolica. Il periodico dedica ampio spazio a Parole a scuola, la giornata di formazione gratuita per insegnanti, educatori e famiglie organizzata da Parole O_Stili, Università Cattolica del Sacro Cuore e Istituto Toniolo. Durante la giornata si celebrerà la pluralità delle parole e […]
Parole a Scuola in Università Cattolica a Milano: una giornata di formazione per docenti, educatori, genitori

Sabato 18 ottobre, dalle 9.30 alle 18.00, l’Università Cattolica di Milano ospiterà Parole a Scuola, una giornata formativa gratuita dedicata a insegnanti, educatori e genitori. Un evento straordinario che ha come obiettivo quello di fornire strumenti concreti per educare studenti e studentesse a una cittadinanza digitale consapevole e responsabile, avvalendosi delle competenze scientifiche dell’Ateneo, dei […]
Sergio Zaninelli Rettore nel passaggio di secolo

Il ricordo di Ernesto Preziosi Sergio Zaninelli ha terminato la sua vita terrena il 23 settembre scorso dopo un lungo percorso speso nell’ambito della ricerca e dell’insegnamento, in gran parte all’interno dell’Università Cattolica di cui è stato Rettore nel passaggio di secolo. Nato a Milano il 24 maggio 1929, laureatosi in Giurisprudenza, nel 1959 inizia […]
Il Card. José Tolentino de Mendonça al Comitato di Indirizzo dell’Istituto Toniolo

Alla presenza del Card. José Tolentino de Mendonça, Prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione, si è svolta venerdì 19 settembre a Milano la riunione del Comitato di Indirizzo dell’Istituto Toniolo, momento di confronto dedicato alle sfide presenti e future dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Al centro dei lavori le riflessioni sul tema “L’Università […]
Percorso di formazione per docenti con Opera Prima

Come strumento di approfondimento del tema del concorso Opera Prima, proponiamo a tutti i docenti un percorso di formazione “La scuola dalla A alla Z”. Coordinano i sei incontri Marco Ferrari, ideatore di Opera Prima e Rosy Russo, fondatrice di Parole O_Stili e MiAssumo. Il programma: L’adulto che accompagna Mercoledì 29 ottobre 2025 ore 18.00 […]