Laboratori di speranza: le direzioni dei collegi a Pesaro

Con l’avvio del nuovo anno accademico torna l’appuntamento annuale che riunisce le direzioni dei collegi e delle residenze dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Dal 12 al 14 settembre 2025, nella cornice di Villa Borromeo a Pesaro, direttori, vicedirettori e assistenti pastorali, insieme a figure professionali dell’Ateneo e della Fondazione EDUCatt, si incontreranno per tre giorni di confronto, formazione e progettazione. La sede scelta per […]

Libere da, libere di?

A dieci anni dall’attivazione dei corridoi umanitari e in prossimità della giornata mondiale del migrante e del rifugiato e del giubileo dei migranti, lunedì 29 settembre verrà presentato in Università Cattolica (Milano, ore 16.00, Aula Maria Immacolata) il volume Libere da, libere di? Storie di giovani donne in Italia con i corridoi umanitari, edito da Vita […]

Unboxing the future

Il 17 settembre alle 16.30 a Cremona (Associazione Industriali, Piazza Cadorna 6) saranno presentati i risultati della ricerca “La transizione scuola-lavoro nell’epoca dell’incertezza: la sfida della Generazione Z cremonese” condotta nelle scuole del territorio da un’équipe dell’Università Cattolica e dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, promossa dall’Associazione Industriali e dal Comune. Per l’Osservatorio interverranno i docenti Elena Marta […]

L’Alfabeto del futuro

E’ il progetto del Gruppo Editoriale GEDI che negli anni ha fatto tappa in numerose città per individuare le migliori risorse che l’Italia custodisce e affrontare positivamente le sfide del futuro. Da qui nasce il progetto, sempre con eventi in presenza e l’obiettivo di raccontare le energie che il Paese sa esprimere. Vi parteciperà quest’anno, il 17 […]

Fellowship Program Museo Egizio

Il Fellowship Program Musei, rivolto a laureandi e studenti postgraduate dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, offre l’opportunità di intraprendere un internship presso musei e istituzioni culturali di primaria importanza. La presente iniziativa, alla VI edizione nel 2026, è promossa in collaborazione con il Museo delle Antichità Egizie di Torino. Allo studente selezionato verrà garantita una formazione on-the-job grazie all’inserimento nello staff con funzioni scientifiche […]

Il futuro nelle nostre mani – Confronto fra Alessandro Rosina e Carlo Cottarelli

Per ritrovare la fiducia che ha permesso il miracolo economico italiano e la realizzazione del sogno europeo, il primo passo da fare è prendere consapevolezza della realtà: il mondo è cambiato e bisogna porsi nuove domande per trovare nuove soluzioni. Venerdì 5 settembre alle 18.30 (Chiostro di San Sebastiano – via Quintino Sella 54/B, Biella) Carlo […]

Un tempo per te, un tempo di speranza. Il diario dell’Osservatorio per i giovani del Giubileo

Uno spazio digitale per i giovani come luogo personale dove raccogliere emozioni, pensieri, domande, preghiere e decisioni. L’iniziativa è promossa dal Servizio nazionale per la Pastorale Giovanile con l’Osservatorio Giovani. Scrivere il proprio diario aiuterà i giovani che parteciperanno al Giubileo (28 luglio – 3 agosto 2025) ad andare in profondità. Il diario non è […]

NEET, giovani non invisibili. Presentato il Progetto Dedalo 

Una piattaforma digitale di confronto, ascolto e azione per combattere il fenomeno dei giovani che non studiano e non lavorano Attraverso il rapporto “NEET, giovani non invisibili: sfide e risposte per attivare le risorse del futuro” Fondazione Gi Group in partnership con l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo intende richiamare l’attenzione dell’intera collettività sul fenomeno: chiarendo concetti, cause e conseguenze, […]