Nella Giornata Universitaria lo sguardo nuovo della Speranza

Tra le nuove generazioni di italiani la speranza non è un sentimento molto diffuso: questo il risultato della ricerca sulla Speranza curata dai ricercatori dell’Università Cattolica per l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, presentata in occasione della Giornata Universitaria. In generale, esprimono sentimenti di speranza nel futuro meno di un giovane italiano su due, mentre è evidente che le giovani […]
Il Centro NeMO Roma intitolato alla beata Armida Barelli

«La sua vita è fatta di ascolto e accoglienza, testimone di un legame tra ciò che si ascolta e ciò che si vive». Con queste parole, nella prefazione alla biografia ufficiale di Armida Barelli, scomparsa a causa della SLA, Papa Francesco ne ha colto il significato più profondo. Oggi, nel giorno in cui si ricorda la beatificazione della […]
Una docuserie sul tema della speranza

Università, laboratorio di Speranza: con questo titolo, che si inscrive nell’edificio giubilare voluto da Papa Francesco, abbiamo celebrato la Giornata per l’Università Cattolica 2025. E proprio sul tema della speranza gli allievi della Scuola di giornalismo, del Dams e del Master Digital Communications Specialist hanno realizzato una serie di “corti” ispirati alle tante iniziative delle […]
Il messaggio del Rettore Beccalli e di mons. Delpini per la Giornata Universitaria

Si rende disponibile qui il messaggio del Rettore, Prof.ssa Elena Beccalli e del Presidente dell’Istituto Toniolo, ente fondatore dell’Ateneo, Mons. Mario Delpini per la 101a Giornata per l’Università Cattolica del Sacro Cuore, che si celebra domenica 4 maggio sul tema Università, laboratorio di speranza.
La difficile speranza dei giovani italiani

Tra le nuove generazioni di italiani la speranza non è un sentimento molto diffuso. E lo è meno tra le donne rispetto agli uomini e tra chi abita nel Nord Est rispetto a chi vive nel Sud e nel Nord-Ovest. In generale, esprimono sentimenti di speranza nel futuro meno di un giovane italiano su due. […]
Laboratorio Futuro: i giovani non sono disinteressati alla politica

Giovani italiani disinteressati alla politica? Niente di più falso. A sfatare questo stereotipo ci pensa il nuovo studio realizzato da Laboratorio Futuro dell’Istituto Toniolo, curato da Antonio Campati e Veronica Riniolo, che racconta una realtà molto diversa: i giovani italiani vogliono esserci, ma sentono che manca lo spazio per far sentire davvero la propria voce. […]
L’Università laboratorio di speranza: intervista al Rettore Elena Beccalli per la Giornata Universitaria

Università, laboratorio di speranza, scelto come titolo della Giornata per l’Università Cattolica che si celebra domenica 4 maggio, vuole essere il nostro contributo al grande edificio giubilare progettato da Papa Francesco per il 2025 e insieme il nostro ringraziamento per l’eredità che ci ha lasciato. Ma come l’intera comunità di Ateneo sta percorrendo questo cammino? Quali prospettive ha […]
Antiquitas viva, un nuovo concorso di traduzione dal greco e dal latino

Una sfida per chi desidera mettersi alla prova con la traduzione, esercizio di intelligenza e libertà, e crede nel valore formativo e civile degli studi classici per il nostro tempo. Antiquitas viva è un concorso di traduzione dal greco e dal latino bandito dall’ Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori con la collaborazione di Università Cattolica e, per […]
Lo spot per la Giornata Universitaria 2025

Il 4 maggio 2025 si celebra la 101ª Giornata per l’Università Cattolica. Il tema scelto è “Università, laboratorio di speranza”: un invito a riconoscere nell’Università un luogo in cui le nuove generazioni possono dare forma concreta al proprio desiderio di futuro. Nello spot realizzato per la ricorrenza, protagonista è Marco, al suo primo giorno di […]
Un Master sul racconto a Pordenone

Dall’edizione 2024 Pordenonescrive Young_Master vede una nuova importante partnership con il concorso di scrittura creativa Opera Prima, promosso dall’Istituto Toniolo, ente fondatore dell’Università Cattolica, e da Amore per il Sapere. Anche quest’anno, alcuni studenti e studentesse vincitori del concorso Opera Prima prenderanno parte al Laboratorio di scrittura creativa. Sarà per loro l’occasione di incontrare autori […]