A Napoli la Biennale della Prossimità

Si è aperta a Napoli la Biennale della Prossimità, che si concluderà sabato 5 ottobre. L’evento, giunto alla sua quinta edizione è frutto di un percorso partecipato che ogni due anni si concretizza in un momento di incontro, riflessione e festa. Le iniziative si svolgeranno nel cuore storico della città: presso il Teatro Trianon si […]
Giovani & futuro: tra speranze e disillusioni

‘Giovani e futuro: tra speranze e disillusioni’ è il tema del webinar che si terrà il 27 settembre 2024, alle ore 18:30, organizzato dal ‘Peace Forum’ di UPF Italia, Universal Peace Federation, nell’ambito del ciclo d’incontri ‘Essere costruttori di Pace’. Relatrice principale sarà la Prof.ssa Cristina Pasqualini, docente di Sociologia dei Fenomeni Collettivi presso l’Università Cattolica di Milano e […]
In cammino con i giovani nella luce del Giubileo

A Roma dal 9 al 12 settembre il seminario che riunisce ogni anno i docenti di Teologia e gli assistenti pastorali dell’Ateneo. A conclusione delle quattro giornate il dialogo tra il Presidente dellaCEI Card. Matteo Zuppi e il Rettore dell’Università Cattolica, professoressa Elena Beccalli “Oltre ad attingere la speranza nella grazia di Dio, siamo chiamati […]
Il nuovo numero di Incontro

É disponibile il nuovo numero della rivista “Incontro”, l’house organ degli Amici dell’Università Cattolica. Il periodico approfondisce e sviluppa il tema della formazione e dell’educazione delle nuove generazioni attraverso le riflessioni di docenti ed esperti oltre ad offrire percorsi e progetti per le scuole. Un focus particolare è dedicato al concorso nazionale “Opera Prima” sul […]
Il nuovo Rapporto Giovani

E’ nelle librerie il volume La condizione giovanile in Italia. Rapporto Giovani 2024 (ed. Il Mulino), che raccoglie le indagini realizzate da Ipsos per l’Osservatorio Giovani nel 2023, oltre alle analisi dei dati e altri approfondimenti qualitativi. Sono disponibili alcune breve presentazioni video da parte dei docenti sul canale YouTube dell’Istituto Toniolo. L’indice del Rapporto Giovani 2024: […]
Dentro lo sport, una storia da raccontare – Al via la sesta edizione del progetto “Opera Prima”

È giunto alla sesta edizione il progetto Opera Prima, promosso dall’Istituto Toniolo, ente fondatore dell’Università Cattolica, e dall’Associazione Amore per il Sapere, insieme ad altri partner, che propone un concorso di scrittura creativa, un corso di formazione gratuito per docenti, studenti e studentesse, incontri con autori di narrativa contemporanea e la possibilità di riconoscere l’attività […]
Seconda edizione del corso di formazione “(Ri)costruire la casa. Le parole della Dottrina Sociale per abitare la scuola, la città e il pianeta”

Per l’ anno scolastico 2024-2025 partirà la seconda edizione del corso di formazione “(Ri)costruire la casa. Le parole della Dottrina Sociale per abitare la scuola, la città e il pianeta” rivolto ai docenti delle scuole secondarie, a operatori pastorali ed educatori organizzato dall’Istituto Giuseppe Toniolo, dal Centro di Ateneo per la Dottrina Sociale della Chiesa […]
Pubblicate le Graduatorie provvisorie del Concorso 100 Borse di studio per Merito

Sono state pubblicate le Graduatorie provvisorie del Concorso 100 Borse di studio per Merito promosso da @unicatt e dall’Istituto Toniolo di studi superiori con la collaborazione di @educattuc. Per l’anno accademico 2024-25, il Concorso ha previsto l’assegnazione di 100 Borse di studio suddivise in due categorie: Per le graduatorie provvisorie clicca qui: Complimenti a tutti […]
Romanae Disputationes: al via la 12esima edizione

È stato pubblicato il bando della XII edizione del Concorso nazionale di filosofia Romanae Disputationes sul tema: “Cosa sono i valori? Genesi ed esperienza di ciò che vale”. Romanae Disputationes è un concorso di filosofia, promosso da Apis Amore per il Sapere insieme all’Istituto Toniolo e altri partner, rivolto a tutti gli studenti e le […]
A un anno dalla GMG di Lisbona una ricerca sui giovani partecipanti italiani

E’ uscito da pochi giorni presso Vita e Pensiero l’ebook gratuito, resoconto di un’ innovativa ricerca qualitativa sui giovani partecipanti italiani alla Giornata Mondiale della Gioventù del 2023, svoltasi a Lisbona. A partire dai diari digitali e dai focus group, realizzati con alcuni di loro e con i sacerdoti che li hanno accompagnati, Fabio Introini, […]