Meridionalismo. Rileggere Giovanni Marongiu a trent’anni dalla scomparsa

“Meridionalismo. Rileggere Giovanni Marongiu a trent’anni dalla scomparsa” è il tema del convegno, che si terrà lunedì 15 aprile presso la Sala del Refettorio della Biblioteca della Camera dei deputati – Nilde Iotti (via del Seminario, 76 -Roma). Il dialogo sulla questione meridionale avrà il centro quanto raccolto nel volume a curadell’Associazione “Amici della Fondazione […]

Giornata Universitaria, gli eventi verso domenica 14 aprile

La centesima edizione della Giornata per l’Università Cattolica, promossa dall’Istituto Toniolo, ente fondatore dell’Ateneo, si celebra domenica 14 aprile con la Santa Messa che verrà trasmessa in diretta tv su Rai1 dall’Aula Magna della sede di largo Gemelli (ore 11). A inaugurare gli eventi per la Giornata è stato il convegno nazionale dei Delegati e degli Amici dell’Università Cattolica, dal 5 […]

Al via il Festival dei Collegi per il centenario della Giornata universitaria

Si svolgerà in Università Cattolica a Milano, dal 12 al 14 aprile il Festival dei Collegi, giunto alla terza edizione. L’evento, visto il successo delle precedenti edizione, viene riproposto in occasione della Giornata per l’Università Cattolica, promossa dall’Istituto Toniolo in programma domenica 14 aprile. L’articolo su CattolicaNews. Qui il programma dell’evento di apertura. Qui il […]

Soul Festival, cinque giorni di meraviglia

Cinque giorni, 48 eventi, 21 sedi e oltre 10mila partecipanti. Sono questi i numeri, lusinghieri, della prima edizione del Soul Festival, la rassegna dedicata alla spiritualità promossa dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e dalla Diocesi di Milano dal 13 al 17 marzo. La manifestazione ha avuto come tema centrale “la meraviglia, vigilia di ogni cosa” a cui sono stati […]

Il nuovo spot per la GU 2024

La Giornata per l’Università Cattolica, che nel 2024 compie cento anni, è dedicata alla domanda di futuro delle nuove generazioni. Nello spot realizzato per la ricorrenza, il protagonista è Marco che si appresta ad entrare, per la prima volta, in Università. Davanti all’ingresso legge la lettera che la nonna aveva scritto per lui quando era […]

Da Camaldoli a Trieste. Cattolici e democrazia: per continuare il cammino

E’ in uscita presso l’editrice Vita e Pensiero, con il sostegno dell’Istituto Toniolo, il volume di Ernesto Preziosi Da Camaldoli a Trieste. Cattolici e democrazia: per continuare il cammino. L’autore  offre una rapida panoramica del per­corso compiuto dai cattolici italiani nel loro rap­porto con la democrazia:  non solo un meccanismo istituzionale, ma un metodo  di […]

Master sul racconto: aperte le iscrizioni

Sono aperte le iscrizioni per Pordenonescrive Young_Master sul racconto, il laboratorio di scrittura creativa per le ragazze e i ragazzi 12-16enni. Tre lezioni, dal 2 al 4 luglio 2024, con autori molto amati dai giovani lettori: Luigi Ballerini, Enrico Galiano e Cristina Bellemo. Tra i partner di questo Master ci sono anche l’Istituto Toniolo, ente fondatore dell’Università Cattolica, […]

I 100 anni della Giornata per l’Università Cattolica

Si bussò al cuore degli umili – piccola storia della della Giornata Universitaria, a cura di Ernesto Preziosi con l’introduzione di monsignor Mario Delpini, presidente dell’Istituto Toniolo, ripercorre le tappe che hanno condotto alla sua istituzione. La Giornata nacque da un reale movimento di popolo. I credenti videro nell’Università una straordinaria opportunità di presenza e […]

Rapporto Giovani: la nuova edizione presto in libreira

Sarà in libreria all’inizio di maggio La condizione giovanile in Italia – Rapporto Giovani 2024, ed. Il Mulino. L’Italia è uno tra i paesi europei con maggiori squilibri generazionali: in termini demografici, rispetto al peso del debito pubblico e nella distribuzione delle voci della spesa sociale. Le difficoltà dei giovani nella transizione scuola-lavoro rallentano quella alla […]