Incontri per la 99° Giornata universitaria

Il seminario “Dove ci porta il cervello”, venerdì 21 aprile ha avviato, nell’Auditorium del campus di Roma dell’Università Cattolica, un dibattito tra esperti nell’ambito delle iniziative per la 99° Giornata per l’Università Cattolica, tra gli appuntamenti organizzati nell’ambito del convegno nazionale dei Delegati e degli Amici dell’Associazione Amici dell’Ateneo. Leggi l’articolo su Secondo Tempo. Rivedi […]
Delegati e Amici in Udienza da Papa Francesco

I Delegati e gli Amici dell’Università Cattolica, insieme a tutta la famiglia dell’Ateneo del Sacro Cuore, hanno incontrato in udienza Papa Francesco a Roma, in occasione della 99ª Giornata per l’Università Cattolica. L’udienza si è tenuta nella mattinata di sabato 22 aprile in Piazza San Pietro, cui ha fatto seguito la S. Messa di ringraziamento per […]
Dottrina sociale, il Dizionario della Cattolica riflette sulla pace

Su Avvenire l’articolo di presentazione del nuovo fascicolo del “Dizionario di dottrina sociale della Chiesa. Le cose nuove del XXI secolo”: la rivista per capire il presente e orientare l’azione alla luce dell’insegnamento sociale della Chiesa. La pubblicazione trimestrale, edita da Vita e Pensiero, è curata dal Centro di Ateneo per la dottrina sociale della […]
Lettera della Segreteria di Stato al presidente dell’Istituto Toniolo

Pubblichiamo di seguito la Lettera che il Cardinale Segretario di Stato, Pietro Parolin, ha inviato a S.E. Mons. Mario Delpini, Presidente dell’Istituto di Studi Superiori Giuseppe Toniolo, in occasione della 99? Giornata per l’Università Cattolica in programma domenica 23 aprile. Lettera Segreteria di Stato.
La Dottrina Sociale per abitare la scuola e il pianeta

“(Ri)costruire la casa. Le parole della Dottrina sociale per abitare la scuola, la città e il pianeta” è il titolo di un percorso di incontri online promosso dall’Istituto Toniolo, l’Università Cattolica del Sacro Cuore e l’associazione Apis, in collaborazione con il Servizio Nazionale per l’insegnamento della religione della CEI, l’associazione Diesse e l’associazione Amici dell’Università […]
Associazione Amici Università Cattolica – GU 2023

La rete dell’Associazione Amici, nata per volere di padre Gemelli e Armida Barelli, è uno strumento volto a costruire un rapporto di scambio positivo tra Università Cattolica, la comunità ecclesiale e il territorio. Amici, simpatizzanti e benefattori condividono il progetto dei fondatori di un Ateneo a servizio della Chiesa e del Paese. Con le sue […]
99? Giornata per l’Università Cattolica – L’intervista a Vanna Iori

Domenica 23 aprile sarà la 99? Giornata per l’Università Cattolica. Promossa dall’Istituto Giuseppe Toniolo, ente fondatore dell’Ateneo, la Giornata è stata voluta quasi un secolo fa proprio perché i cattolici italiani potessero conoscere, amare e sostenere il loro Ateneo. L’amore per il sapere incoraggia la comunità scientifica a indicare nuove strade e valorizza la missione […]
Lo spot per la Giornata Universitaria

“Per amore di conoscenza. Le sfide del nuovo umanesimo” è il claim della Giornata per l’Università Cattolica, promossa dall’Istituto Toniolo, ente fondatore dell’Ateneo, per domenica 23 aprile. Un claim che dedica la Giornata universitaria alle frontiere della conoscenza, al valore della ricerca scientifica, ai nuovi saperi. Un claim che viene declinato in un nuovo spot – prodotto […]
Come una sentinella – Il messaggio di mons. Delpini per la Giornata per l’Università Cattolica

Riportiamo il messaggio scritto da monsignor Mario Delpini, Arcivescovo di Milano e Presidente dell’Istituto Giuseppe Toniolo, in occasione della 99? Giornata per l’Università Cattolica del Sacro Cuore. La lettera dal titolo “Come una sentinella” vuole sottolineare il valore dell’impegno che l’Ateneo e la comunità tutta hanno nei confronti dei giovani e del Paese. Messaggio di […]
GU Talks | La mente staminale | Andrea Moro

“Il cervello non è un materiale inerte su cui si può far correre qualsiasi programma. Al contrario, le grammatiche non sono altro che l’espressione della struttura stessa del cervello”. Andrea Moro, il terzo ospite dei GU Talks, ci conduce attraverso il misterioso universo del linguaggio e di quella che a lui piace chiamare la “mente […]