Incontro nazionale Delegati e Amici dell’Università Cattolica

Paestum ospiterà dal 4 al 6 aprile 2025 il Convegno nazionale dei Delegati e degli Amici dell’Università Cattolica sul tema Università, laboratorio di speranza. L’incontro è pensato per i delegati e gli Amici UCSC, ma anche per gli studenti – in particolare quelli dei collegi di tutte le sedi dell’Ateneo – desiderosi di conoscere più […]
Economia e speranza – Iniziative di Ateneo nell’Anno giubilare

“… aspirazione, benessere, cambiamento, creatività, fiducia,sostenibilità, solidarietà …” Una riflessione a più voci sulle parole che ci interpellano Incontro organizzato nell’ambito dell’Iniziativa di Ateneo sulla Speranza nell’Anno giubilare, lunedì 31 presso l’Aula Magna dell’Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano (17.30 – 19.30) Saluti Interviene Sr Alessandra SMERILLI, Segretario del Dicastero per il servizio dello […]
Fellowship Program Organizzazioni Internazionali

Il Fellowship Program Toniolo Organizzazioni Internazionali è finanziato dall’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori e opera nell’ambito di accordi bilaterali sottoscritti con la Segreteria di Stato, con le Missioni e con i Dicasteri coinvolti. Per questo progetto l’Istituto ha potuto far conto su una donazione della Fondazione Arvedi-Buschini a copertura delle borse messe a disposizione […]
Adolescenti e vita emotiva – Incontro a Napoli

In occasione della pubblicazione del volume Adolescenti e vita emotiva a cura di Vanna Iori, Elena Marta, Adriano Mauro Ellena, Sara Martinez-Damia (ed. Vita e Pensiero), giovedì 3 aprile alle 14.30, è in programma l’incontro di presentazione presso la sala Gianpaolo Leonetti del Pio Monte della Misericordia (via dei Tribunali 253, Napoli). Saluti introduttivi: Enrico […]
Dare i numeri divertendosi

Divertirsi con la matematica. Ebbene sì, nonostante per molti risolvere problemi matematici sia spesso fonte di ansia e panico, i volti degli studenti che si sono dati appuntamento nel campus di Mompiano per la Disfida matematica 2025 esprimevano solo tanta voglia di mettersi in gioco e di fare squadre con i compagni di classe. 252 […]
La speranza nella cura: un percorso di Fede, Scienza e Umanità

“La Speranza nella cura: un percorso di Fede, Scienza e Umanità” è il titolo dell’evento che si terrà il 12 e il 13 marzo nell’Auditorium della Sede di Roma dell’Università Cattolica, terzo appuntamento dell’Iniziativa di Ateneo sulla Speranza nell’Anno giubilare. Rispondendo all’invito della Bolla pontificia di indizione del Giubileo 2025 “Spes non confundit” l’Università Cattolica del […]
Sperare nella democrazia. I giovani e la fiducia nella politica

Lezione aperta organizzata nell’ambito delle iniziative promosse dalla Facoltà di Scienze politiche e sociali in occasione del Giubileo della Speranza. Saluti istituzionaliMario TACCOLINI, Coordinatore delle strategie di sviluppo del polo bresciano, Università Cattolica del Sacro Cuore IntroduceAndrea SANTINI, Preside della Facoltà di Scienze politiche e sociali, Università Cattolica del Sacro Cuore IntervengonoEmilio DEL BONO, Vice […]
Adolescenti e vita emotiva, il nuovo volume dell’Osservatorio Giovani

Il volume Adolescenti e vita emotiva – Tra Generazione Z e Generazione Alpha. Rilevazione 2023-2024, edito da Vita e Pensiero, sarà nelle librerie dal 28 marzo. L’indagine su un campione di 800 adolescenti del nostro Paese, di cui il volume riporta i principali risultati, focalizza l’attenzione sulla rabbia, l’empatia, il timore di fallire provati nelle […]
In cammino verso la Speranza – Alganesh Fessaha e il ruolo dei corridoi umanitariIn cammino verso la Speranza

In occasione della pubblicazione di “Doctor Alganesh. Donna di speranza” l’autore Paolo Lambruschi giornalista di Avvenire, dialoga con Alganesh Fessah sul ruolo dei corridoi umanitari in una lezione aperta a cui seguirà dibattito con gli studenti. Per l’ Università Cattolica del Sacro Cuore interverranno Andrea Santini, Fabio Introini e Cristina Pasqualini. L’appuntamento è per lunedì […]
Iniziativa d’Ateneo sulla Speranza nell’Anno Giubilare – Il contributo della Facoltà di Scienze della formazione

Essere segni tangibili di speranza” Risponde all’invito della bolla pontificia Spes non confundit, con cui Papa Francesco ha indetto il Giubileo del 2025, il ciclo di iniziative, eventi e dibattiti promosso tra febbraio e giugno dall’Università Cattolica del Sacro Cuore per raccontare e approfondire le modalità attraverso le quali la speranza viene quotidianamente alimentata e approfondita negli […]