Un ricordo di Franca Satta Marchi, Delegata regionale UC Sardegna

Venerdì 31 ottobre Franca Satta Marchi è tornata alla casa del Padre. Diceva spesso che era contenta di fare quest’ultimo viaggio perché la casa di Dio era la sua casa. Era nata nel 1938 a Nuoro in una famiglia di agiata borghesia, la famiglia materna era originaria di Gavoi e il padre, Salvatore Marchi, era […]

Quattro incontri sull’educazione finanziaria in Campania

FINETICA Ets e Rotary Distretto 2101, nell’ambito dell’8ª edizione del Mese dell’Educazione Finanziaria 2025, propongono una campagna di sensibilizzazione in Campania, per incrementare le conoscenze di base sui temi della gestione e della programmazione delle risorse finanziarie, personali e familiari. Particolare attenzione sarà rivolta agli sviluppi della finanza digitale e alle modalità con cui le […]

A Cremona una conferenza sulle innovazioni digitali

Lunedì 17 novembre 2025 presso la Biblioteca Statale di Cremona è in calendario una conferenza sul tema Cremona online – Innovazione digitale e rapporto col territorio, in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Università Cattolica. Interverrà la prof. Cecilia Manzo, docente di Sociologia dei processi economici e del lavoro presso l’Ateneo del Sacro Cuore. Locandina La Biblioteca […]

Tricase ospita i Dialoghi a Oriente

Venerdì 14 novembre presso il teatro parrocchiale “D. Bleve” di Tricase è in calendario un incontro sul tema “Due popoli, due Stati? La posizione della comunità internazionale e della UE”, promosso dalla Diocesi di Ugento-Santa Maria di Leuca con la Fondazione De finibus terrae, la Consulta delle Aggregazioni laicali, AGESCI, in collaborazione con l’Università del […]

Visita giubilare alla Basilica di Sant’Ambrogio

Sabato 22 novembre 2025 la Delegazione diocesana dell’Università Cattolica di Milano propone una visita guidata presso la Basilica di Sant’Ambrogio, in occasione del Giubileo, a cura del dott. Riccardo Morabito, specializzando in Beni Archeologici. A seguire, il gruppo vivrà un momento di preghiera con mons. Claudio Carboni, canonico di Sant’Ambrogio, che sarà propedeutico all’indulgenza plenaria, uno dei […]

A Cremona una conferenza sul mondo fantastico di Tolkien

J.R.R. Tolkien (1892 – 1973) è stato uno scrittore, filologo e linguista inglese autore di opere fondamentali del genere fantasy, come “Lo Hobbit” e la trilogia de “Il Signore degli Anelli”. Ha creato un intero universo narrativo, la Terra di Mezzo, con mitologie, lingue artificiali (come il quenya e il sindarin) e personaggi che sono diventati icone culturali. I […]

A Rimini un incontro sulla realtà di Gaza

Il Centro culturale Paolo VI invita ad un incontro sul tema “Tace il diritto in mezzo alle armi. E ora?” presso l’Oratorio degli artisti a Rimini. Il riferimento alla massima di Cicerone nella Pro Milone (Silent enim leges inter arma, letteralmente: Tacciono infatti le leggi in mezzo alle armi) apre alle riflessioni sulla giustizia e […]

A Napoli un incontro sulla Corte costituzionale per gli studenti

Si terrà nella mattinata di venerdì 24 ottobre, presso l’Istituto Statale di Istruzione Superiore “Enrico Caruso” a Napoli, l’incontro di cento studenti con Giuliano Amato, già Presidente della Corte costituzionale italiana, nell’ambito del Programma di Educazione per le Scienze Economiche e Sociali (PESES), promosso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e diretto dall’economista Carlo Cottarelli. Locandina […]

“Ambientiamoci” riparte dall’Eremo di Capraia

Anche per l’anno 2025/26 il Centro di Cultura dell’Università Cattolica che ha sede a Lucca prevede di coinvolgere le scuole superiori del territorio nell’ambito del progetto “Ambientiamoci”, in collaborazione con realtà locali sensibili ai temi ambientali. Sabato 4 ottobre il gruppo promotore ha incontrato Ivo Poli, presidente dell’Associazione nazionale Città del Castagno, grande esperto di etnobotanica. I […]

Meeting di formazione per educatori e insegnanti a Brindisi

Sabato 11 ottobre 2025 a Brindisi presso la parrocchia San Vito Martire si terrà il IV Meeting di formazione per educatori dei giovani e insegnanti, promosso dalla Pastorale Giovanile della diocesi di Brindisi-Ostuni nell’ambito del progetto “Ora…Puglia!”, finanziato da Regione Puglia, per coinvolgere e supportare i giovani nella loro crescita. A tema le dipendenze. Sono […]