Le sfide dell’intelligenza artificiale, convegno a Tricase

Nella diocesi di Ugento-Santa Maria di Leuca, presso il Polo Didattico dell’Ospedale “Card. Giovanni Panico”, venerdì 6 giugno 2025 si è tenuto il convegno Intelligenza artificiale e intelligenza umana. Frontiere e sfide, promosso dalla delegazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Lecce, la Consulta diocesana delle Aggregazioni laicali, la […]
Seminario Eminescu a Ipotesti (Romania)

Ogni anno, nella casa memoriale del poeta Mihai Eminescu (1850-1889) a Ipotesti, ora divenuta centro di studio e ricerca, studenti e docenti provenienti da diverse università della Romania, della Repubblica Moldova e Ucraina si riuniscono in occasione del Seminario Eminescu. Nei giorni 23 e 24 maggio 2025, nell’ambito del Faculty-Led Programme, per la prima volta, al […]
Partecipare alla vita democratica, tappa finale del percorso in diocesi di Brindisi-Ostuni

Con la partecipazione della prof.ssa Mara Gorli, docente di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, si conclude il percorso diocesano di formazione per la partecipazione alla vita democratica, promosso da don Mimmo Roma, direttore di Pastorale Sociale della diocesi di Brindisi-Ostuni in collaborazione con la Delegazione dell’Ateneo e l’Associazione […]
#Influencer di speranza, il festival di Cerda

Non poteva che essere la Speranza il filo conduttore della XII edizione del Festival culturale “Ciao Marianna” che ha avuto luogo nei giorni 24 e 25 maggio 2025 a Cerda, in provincia di Palermo. Quando abbiamo scelto il titolo, ci siamo chiesti perché non aggiungere, per così dire, una parola alla moda: influencer, sì “influencer di […]
Le Giornate della Letteratura romena

Nell’ambito del corso di Lingua e letteratura romena, in occasione dei 130 anni dalla nascita di Lucian Blaga e dei 175 anni dalla nascita di Mihai Eminescu, la prof. Angela Vasilovici ha promosso le “Giornate della letteratura romena” nei giorni 8-9-15-16 maggio 2025 presso la sede milanese dell’Università Cattolica del Sacro Cuore in accordo con […]
A Otranto la seconda Piazza della democrazia per il voto

Il progetto Le Piazze della democrazia. Le vie non violente per la pace è un laboratorio permanente di partecipazione che nelle diocesi italiane ha preso avvio in occasione della Settimana Sociale dei Cattolici che si è tenuta a Trieste nel 2024. La democrazia non è solo una forma di governo, è il desiderio di vivere […]
Festa finale del progetto Ambientiamoci a Lucca

Al termine dell’anno scolastico, le classi coinvolte nel progetto Ambientiamoci promosso dal Centro di Cultura dell’Università Cattolica che ha sede a Lucca hanno presentato i propri elaborati in rappresentanza del Liceo linguistico e scientifico E. Majorana, del Liceo artistico musicale e coreutico A. Passaglia e dell’Istituto superiore di istruzione S. Petrini. Tre le parole chiave del progetto: […]
Gli Amici UC di Milano in visita al Tintoretto presso il Museo Diocesano

La Delegazione dell’Università Cattolica della diocesi ambrosiana organizza una visita all’esposizione della Deposizione di Jacopo Tintoretto (Venezia 1519 circa – 1594), uno dei capolavori del grande protagonista della pittura veneziana della seconda metà del Cinquecento, conservata nelle Gallerie dell’Accademia di Venezia e fino al 25 maggio fruibile presso il Museo Diocesano di Milano. La presentazione […]
Una Piazza della democrazia dedicata a Giuseppe Toniolo

Giuseppe Toniolo (1845-1918), economista elevato agli onori degli altari, ebbe un ruolo di primo piano come animatore dei cattolici italiani nell’impegno culturale e sociale. Esponente di spicco in Azione Cattolica, fu un precursore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Nel 2018, a cento anni dalla morte, a Milano si tenne il convegno Economia e società per […]
La GU a Piedimonte Matese

La Delegazione dell’Università Cattolica per la diocesi di Alife-Caiazzo ha sensibilizzato le comunità di Piedimonte Matese, in provincia di Caserta, in occasione della Giornata universitaria dello scorso 4 maggio, proponendo alcune riflessioni sulla storia dell’Ateneo e i legami con l’Azione Cattolica e distribuendo materiale illustrativo. Il delegato Pietro Rossi, insieme con la vice-delegata Giuseppina Zazzarino, […]