50 anni di Comunione e Liberazione a Potenza

Comunione e Liberazione è un movimento cattolico fondato da don Luigi Giussani. Sorto intorno alla metà degli anni Cinquanta del Novecento nell’ambiente studentesco milanese, assunse inizialmente il nome di Gioventù Studentesca, configurandosi come uno dei rami dell’Azione Cattolica, e si diffuse soprattutto nell’area milanese e in Romagna. Dopo alterne vicende, il movimento si riorganizzò all’inizio degli anni Settanta, assumendo […]
A Lucca un incontro sui temi della Settimana sociale dei Cattolici

Mercoledì 27 novembre Ernesto Preziosi ha presentato il suo recente volume Da Camaldoli a Trieste. Cattolici e democrazia: per continuare il cammino (ed. Vita e Pensiero), con la prefazione del card. Matteo Maria Zuppi, in occasione di un incontro promosso dal Centro di cultura dell’Università Cattolica che ha sede a Lucca, in sinergia con l’Arcidiocesi […]
Benvenuto 2025

In vista del 2025 l’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi superiori ha ideato un calendario che rappresenta molto più di una semplice guida per destreggiarsi tra le date, le ricorrenze e gli eventi del nuovo anno, perché le sue pagine, giorno dopo giorno, mese dopo mese, ci accompagnano attraverso un simbolico viaggio verso il domani. Progetti […]
Gli scritti di Armida Barelli nella rivista «Fiamma Viva»

Lunedì 30 dicembre presso l’Oasi San Francesco in Chiusi della Verna (AR) verrà presentato il volume “Audacemente innovatrici”. Scritti di Armida Barelli nella rivista «Fiamma Viva» a cura di Maddalena Colli e Barbara Pandolfi. Conduce l’incontro Ernesto Preziosi, storico e saggista. Maddalena Colli, laureata in Architettura presso il Politecnico di Milano, collabora presso l’Archivio storico […]
Marcia per la Pace a Pesaro

Martedì 31 dicembre 2024 Pesaro ospiterà la Marcia nazionale per la Pace promossa da: Arcidiocesi di Pesaro, Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, Azione Cattolica Italiana, ACLI, AGESCI, Caritas, Focolari, Libera contro le mafie, Pax Christi. Tre tappe scandiranno il cammino, con testimonianze e riflessioni sui temi del perdono, del debito e […]
La mostra su Armida Barelli a Concesio

Dal 7 al 15 dicembre 2024 la mostra a pannelli su Armida Barelli sarà esposta a Concesio, casa natale di Papa Paolo VI, presso la Chiesa parrocchiale Sant’Andrea in occasione della Giornata di adesione all’Azione Cattolica. La storia della beata Armida, affettuosamente ricordata in AC come la “Sorella maggiore”, ha rivelato che tutti, soprattutto i […]
I giovani in dialogo per un progetto politico di pace

L’Opera per la Gioventù Giorgio La Pira di Firenze ha ospitato Ernesto Preziosi, storico e saggista, sul tema Un progetto politico per oggi: fraternità, giustizia, cittadinanza, pace. Martedì 3 dicembre alle ore 21.00 presso la Parrocchia San Francesco, in occasione del consueto incontro del martedì, i giovani hanno potuto confrontarsi e porre domande dopo aver […]
La mostra su Armida Barelli a Fasano

Domenica 1 dicembre la mostra in versione poster dedicata ad Armida Barelli ha avviato una serie di tappe in diocesi di Conversano-Monopoli, in collaborazione con l’Azione Cattolica. Nel 1918 Benedetto XV chiamò la Barelli per occuparsi delle giovani in tutta Italia. Nacque così la Gioventù femminile di Azione Cattolica (Gf). Forse nessuno pensava, in quell’inizio […]
Partecipare alla vita democratica in diocesi di Brindisi-Ostuni

In occasione della sessione autunnale del Consiglio Episcopale Permanente della CEI che si è tenuta dal 23 al 25 settembre a Roma, si è ripreso il tema della 50ª Settimana Sociale dei Cattolici in Italia (3-7 luglio 2024), condividendo e approvando alcune linee di attività del Comitato Scientifico e Organizzatore. Quello di Trieste, infatti, non […]
Le attività dei Giovani Amici UC di Cerda

Il gruppo parrocchiale GIOVANI AMICI di Cerda nasce nel 1960 grazie alla lungimiranza della sua fondatrice, la signorina Marianna Del Castillo, ed è ancora oggi attivo nella Parrocchia e nella Comunità cerdese. Prende il nome dall’omonima rivista dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, edita fino al 1995. Oggi gli Amici dell’Ateneo ricevono la rivista INCONTRO. Il […]