I giovani in dialogo per un progetto politico di pace

L’Opera per la Gioventù Giorgio La Pira di Firenze ha ospitato Ernesto Preziosi, storico e saggista, sul tema Un progetto politico per oggi: fraternità, giustizia, cittadinanza, pace. Martedì 3 dicembre alle ore 21.00 presso la Parrocchia San Francesco, in occasione del consueto incontro del martedì, i giovani hanno potuto confrontarsi e porre domande dopo aver […]

La mostra su Armida Barelli a Fasano

Domenica 1 dicembre la mostra in versione poster dedicata ad Armida Barelli ha avviato una serie di tappe in diocesi di Conversano-Monopoli, in collaborazione con l’Azione Cattolica. Nel 1918 Benedetto XV chiamò la Barelli per occuparsi delle giovani in tutta Italia. Nacque così la Gioventù femminile di Azione Cattolica (Gf). Forse nessuno pensava, in quell’inizio […]

Partecipare alla vita democratica in diocesi di Brindisi-Ostuni

In occasione della sessione autunnale del Consiglio Episcopale Permanente della CEI che si è tenuta dal 23 al 25 settembre a Roma, si è ripreso il tema della 50ª Settimana Sociale dei Cattolici in Italia (3-7 luglio 2024), condividendo e approvando alcune linee di attività del Comitato Scientifico e Organizzatore. Quello di Trieste, infatti, non […]

Le attività dei Giovani Amici UC di Cerda

Il gruppo parrocchiale GIOVANI AMICI di Cerda nasce nel 1960 grazie alla lungimiranza della sua fondatrice, la signorina Marianna Del Castillo, ed è ancora oggi attivo nella Parrocchia e nella Comunità cerdese.  Prende il nome dall’omonima rivista dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, edita fino al 1995. Oggi gli Amici dell’Ateneo ricevono la rivista INCONTRO. Il […]

Incontro alla vigilia del Giubileo presso il Collegio Augustinianum

Il Collegio Augustinianum è stato fondato nel 1933, per volontà di padre Agostino Gemelli; la visione alla base della fondazione del Collegio era quella di creare un luogo che offrisse non solo un alloggio ai più meritevoli studenti fuori sede dell’Università Cattolica durante tutto il loro percorso accademico, ma anche una serie di attività formative […]

Esposizione della mostra su Armida Barelli in occasione della memoria liturgica

Era il 19 novembre del 1919 quando nella chiesetta di San Damiano, ad Assisi, avvenne la consacrazione di Armida Barelli insieme con il primo gruppo delle Missionarie della Regalità. Significativamente quella data è stata scelta per celebrare la memoria liturgica della cofondatrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. A Catanzaro presso la parrocchia Sant’Antonio è stata […]

La mostra su Armida Barelli per dare “Voce ai testimoni”

Fondatrice della Gioventù femminile di Azione Cattolica e dell’Opera della Regalità, promotrice della nascita dell’Università Cattolica, Armida Barelli è una figura fondamentale del laicato cattolico in Italia tra XIX e XX secolo. Testimone di una santità vissuta nel quotidiano, è stata di esempio per tante donne e precorritrice di una presenza attiva dei laici nella […]

Educare alla finanza etica: le scuole e le famiglie fanno rete a Napoli

Venerdì 29 novembre 2024 a Napoli si intende proporre un momento di riflessione e sensibilizzazione sul valore della finanza etica e sull’importanza di integrare principi etici nel mondo finanziario. L’obiettivo è promuovere, tra adolescenti e giovani, una cultura della finanza solidale come pratica di giustizia economica e sociale, nonché introdurre le famiglie in condizioni di […]

Progetto Ambientiamoci a Lucca

I docenti dell’Università Cattolica di Brescia e Milano, dell’Università degli Studi di Padova, dell’Università degli Studi di Pisa insieme per affrontare i temi del progetto “Ambientiamoci” promosso dal Centro di cultura dell’Università Cattolica del Sacro Cuore che ha sede a Lucca. Valido fino al 2026, il progetto si pone come obiettivo principale l’educazione, l’informazione e […]

Presentazione del volume “La zingara del buon Dio” a Gravina

Sabato 26 ottobre 2024 presso l’Auditorium del Chiostro San Sebastiano a Gravina in Puglia l’Azione Cattolica diocesana, in collaborazione con l’ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro e il laboratorio culturale “Pensare politicamente”, ha presentato il recente volume di Ernesto Preziosi dedicato alla figura di Armida Barelli: La zingara del buon Dio (ed. San Paolo). […]