
Una docuserie sul tema della speranza
Università, laboratorio di Speranza: con questo titolo, che si inscrive nell’edificio giubilare voluto da Papa Francesco, abbiamo celebrato la Giornata per l’Università Cattolica 2025. E
Università, laboratorio di Speranza: con questo titolo, che si inscrive nell’edificio giubilare voluto da Papa Francesco, abbiamo celebrato la Giornata per l’Università Cattolica 2025. E
Giovani italiani disinteressati alla politica? Niente di più falso. A sfatare questo stereotipo ci pensa il nuovo studio realizzato da Laboratorio Futuro dell’Istituto Toniolo, curato
Università, laboratorio di speranza, scelto come titolo della Giornata per l’Università Cattolica che si celebra domenica 4 maggio, vuole essere il nostro contributo al grande edificio giubilare
Dall’edizione 2024 Pordenonescrive Young_Master vede una nuova importante partnership con il concorso di scrittura creativa Opera Prima, promosso dall’Istituto Toniolo, ente fondatore dell’Università Cattolica, e
di Martina Montenero e Juan Pablo Saucedo Ci sono esperienze che si imprimono nella memoria non solo per ciò che si è fatto, ma per
Sono molti gli strumenti per riflettere e avvicinarsi alla Giornata del 4 maggio. Alla pagina dedicata (www.giornatauniversitacattolica.it), che viene, a mano a mano, aggiornata con
Pubblichiamo il messaggio della Presidenza della Cei per la 101ª Giornata per l’Università Cattolica del Sacro Cuore che si celebrerà domenica 4 maggio sul tema:
In occasione del convegno nazionale a Paestum, Adriano Mauro Ellena ha presentato alcune evidenze della nuova indagine dell’Osservatorio Giovani, confluita nel volume Adolescenti e vita
Pubblichiamo il testo dell’intervento di mons. Francesco Savino, Vescovo di Cassano allo Jonio e Vicepresidente della Conferenza Episcopale Italiana, all’incontro nazionale Delegati e Amici dell’Università
Workshop, tavole rotonde, visite guidate, momenti di convivialità: il Convegno nazionale dei Delegati e degli Amici dell’Università Cattolica, a Paestum, è stato un vero e