
Seminario Eminescu a Ipotesti (Romania)
Ogni anno, nella casa memoriale del poeta Mihai Eminescu (1850-1889) a Ipotesti, ora divenuta centro di studio e ricerca, studenti e docenti provenienti da diverse università
Ogni anno, nella casa memoriale del poeta Mihai Eminescu (1850-1889) a Ipotesti, ora divenuta centro di studio e ricerca, studenti e docenti provenienti da diverse università
Il seminario Le doti sociali e civili dello sviluppo locale, promosso dall’Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia Mario Romani, si terrà
Nell’ambito del corso di Lingua e letteratura romena, in occasione dei 130 anni dalla nascita di Lucian Blaga e dei 175 anni dalla nascita di
Dal 1° al 5 luglio torna il corso di scrittura per cinema e serialità dedicato a studenti delle scuole secondarie di secondo grado del territorio
In occasione della designazione di Napoli come Capitale Europea dello Sport 2026, la Fondazione Eos Onlus nell’ambito del progetto RESTART – che ha come obiettivo la sperimentazione in Campania
Università, laboratorio di speranza, scelto come titolo della 101ª Giornata per l’Università Cattolica, ha voluto essere il nostro contributo al grande edificio giubilare progettato da Papa Francesco
Il 28 maggio, presso il monastero di Santa Rosa, alle ore 10.30, si terrà l’incontro “Armida Barelli, una scelta di libertà”, un Introdurrà l’incontro il
Raccontare lo sport, le emozioni e le fatiche, i sogni e le paure attraverso la scrittura di una breve storia, di un soggetto per film
L’Università Cattolica e l’Istituto Giuseppe Toniolo, ente fondatore e garante dell’Ateneo, premiano gli studenti meritevoli. Lunedì 12 maggio 2025 presso l’Aula Gemelli dell’Università Cattolica di
Università, laboratorio di Speranza: con questo titolo, che si inscrive nell’edificio giubilare voluto da Papa Francesco, abbiamo celebrato la Giornata per l’Università Cattolica 2025. E