• Home
  • Notizie
  • Donare una borsa di studio è un atto di generosità

Donare una borsa di studio è un atto di generosità

Anche quest’anno, alcuni Amici dell’Università Cattolica hanno voluto donare borse di studio a giovani studenti che iniziano il loro cammino universitario. Come ci ha raccontato Margherita, che ha vinto una di queste borse e frequenta la Facoltà di Medicina a Roma, “questo gesto di disinteressata generosità alimenta un senso di continuità tra le generazioni, una sorta di passaggio del testimone”.
Sono gesti che rappresentano l’impegno dell’Istituto Toniolo a favore dei giovani e dell’Università Cattolica. In sintonia con le parole di Papa Francesco: “Sappiamo che i nostri giovani saranno capaci di profezia e di visione nella misura in cui noi, ormai adulti o anziani, siamo capaci di sognare e così contagiare e condividere i sogni e le speranze che portiamo nel cuore” (Omelia in apertura del Sinodo sui Giovani, 3 ottobre 2018).
Alla necessità di contribuire al sostegno di studenti meritevoli provenienti da tutta Italia, viene incontro il nostro Istituto che bandirà nella primavera 2019 un concorso per assegnare 100 borse di studio, destinate a studenti iscritti al primo anno di un corso di laurea triennale (60 borse) o magistrale (40 borse). Sostieni il nostro impegno con una donazione, anche minima, sarà bello sapere che sei al nostro fianco!

>>>Quote e progetti

>>>Aderisci all’Associazione Amici dell’Università Cattolica

Vuoi regalare una Borsa di Studio?
Con € 2.500 puoi intitolare una borsa di studio a tuo nome o in ricordo di un tuo caro.
Per informazioni chiama il numero 0272342816
GRAZIE!

 

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti

Libere da, libere di?

A dieci anni dall’attivazione dei corridoi umanitari e in prossimità della giornata mondiale del migrante e del rifugiato e del giubileo dei migranti, lunedì 29

Unboxing the future

Il 17 settembre alle 16.30 a Cremona (Associazione Industriali, Piazza Cadorna 6) saranno presentati i risultati della ricerca “La transizione scuola-lavoro nell’epoca dell’incertezza: la sfida

L’Alfabeto del futuro

E’ il progetto del Gruppo Editoriale GEDI che negli anni ha fatto tappa in numerose città per individuare le migliori risorse che l’Italia custodisce e affrontare positivamente