• Home
  • Notizie
  • Intelligenza artificiale: l’indagine sui giovani tra rischi e opportunità

Intelligenza artificiale: l’indagine sui giovani tra rischi e opportunità

Dal 21 ottobre sarà online l’ebook gratuito “Intelligenza artificiale: rischi e opportunità”, n. 11 della serie “Quaderni del Rapporto giovani” dell’Istituto Toniolo, scaricabile gratuitamente sul sito Vita e Pensiero. Fra i curatori Elena Beccalli, Ivana Pais, Alessandro Rosina e Andrea Viola. Non è di per sé l’innovazione tecnologica che cambia e migliora il mondo, ma ciò che di nuovo porta l’essere e il fare delle nuove generazioni in combinazione con le sfide e gli strumenti del proprio tempo.
Le nuove tecnologie digitali sono certamente una parte importante dei processi di cambiamento. Muta, infatti, il sistema di rischi e opportunità all’interno del quale le nuove generazioni costruiscono i propri percorsi di formazione, professionali e di vita.
Le nuove tecnologie digitali aprono a nuove potenzialità, a nuovi orizzonti, aiutano a superare limiti con i quali si sono confrontate le generazioni precedenti, consentono di svolgere attività con maggior sicurezza e capacità produttiva. Portano con sé però anche nuove insidie e il rischio di sovrapporsi di vecchie e nuove diseguaglianze sociali.
È quindi importante che siano abilitanti e inclusive, nell’accezione più ampia.

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti

Unboxing the future

Il 17 settembre alle 16.30 a Cremona (Associazione Industriali, Piazza Cadorna 6) saranno presentati i risultati della ricerca “La transizione scuola-lavoro nell’epoca dell’incertezza: la sfida

L’Alfabeto del futuro

E’ il progetto del Gruppo Editoriale GEDI che negli anni ha fatto tappa in numerose città per individuare le migliori risorse che l’Italia custodisce e affrontare positivamente

Fellowship Program Museo Egizio

Il Fellowship Program Musei, rivolto a laureandi e studenti postgraduate dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, offre l’opportunità di intraprendere un internship presso musei e istituzioni culturali di primaria importanza. La