Università, laboratorio di speranza, scelto come titolo della 101ª Giornata per l’Università Cattolica, ha voluto essere il nostro contributo al grande edificio giubilare progettato da Papa Francesco per il 2025 e insieme il nostro ringraziamento per l’eredità che ci ha lasciato. Ma come l’intera comunità di Ateneo sta percorrendo questo cammino? Quali prospettive ha aperto? Ne ha parlato la professoressa Elena Beccalli, Rettore dell’Università Cattolica, nell’ intervista a lei realizzata.
C’è un bisogno di speranza nei giovani come emerge dall’indagine dell’Osservatorio Giovani, realizzata per l’occasione, e come dicono il presidente del Toniolo, monsignor Mario Delpini e il Rettore Elena Beccalli nel messaggio da loro scritto per la ricorrenza perché «l’Ateneo vuole offrire una risposta volonterosa e fiduciosa alla promessa iscritta da Dio nel sapere, nelle re lazioni, nella trasmissione dei valori e del pensiero».
Su questo stesso tema gli allievi della Scuola di giornalismo, del Dams e del Master Digital Communications Specialist hanno realizzato una serie di “corti” ispirati alle tante iniziative delle facoltà dedicate al Giubileo.
Il tema scelto è, insomma, un invito a riconoscere nell’Università un luogo in cui le nuove generazioni possono dare forma concreta al proprio desiderio di futuro. Se ne parla anche nello spot realizzato per Giornata.
Per l’intervista al Rettore clicca qui.
Per il messaggio di monsignor Delpini e del Rettore clicca qui.
Per l’indagine dell’Osservatorio Giovani clicca qui.
Per la docuserie clicca qui.
Per lo spot clicca qui.