Materie umanistiche: ecco perché studiarle

Lettere, Storia e Filosofia.. perché studiarle? Ne abbiamo parlato nella rubrica curata dall’Istituto Toniolo “Cantiere delle scelte”, in onda su Radio Maria il secondo giovedì del mese.

 

In apertura, Fabio Introini,  ricercatore in Sociologia alla Facoltà di Scienze politiche e sociali dell’Università Cattolica, ha presentato il volume, nelle librerie il prossimo 29 ottobre,  Dio a modo mio. Giovani e fede in Italia, edito da Vita e Pensiero,  a cura di Rita Bichi e Paola Bignardi con i contributi, oltre a quello di Fabio Introini, di mons. Luca Bressan, don Michele Falabretti, mons. Claudio Giuliodori, don Giordano Goccini, Elena Marta, don Antonio Montanari, Maria Paola Negri, Cristina Pasqualini, Alberto Ratti, mons. Claudio Stercal, Pierpaolo Triani.

 

Ospiti della puntata condotta da Francesca Minonne e Federica Vernò, Valentina Villa, assegnista di ricerca presso la Facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell’Università Cattolica di Milano e giornalista pubblicista, Marta Scanu, laureata in Filologia moderna, Silvia Piaggi e  Lucia Felici, dell’Istituto Toniolo.

 

 

Ascolta l’intervista 

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti

Libere da, libere di?

A dieci anni dall’attivazione dei corridoi umanitari e in prossimità della giornata mondiale del migrante e del rifugiato e del giubileo dei migranti, lunedì 29

Unboxing the future

Il 17 settembre alle 16.30 a Cremona (Associazione Industriali, Piazza Cadorna 6) saranno presentati i risultati della ricerca “La transizione scuola-lavoro nell’epoca dell’incertezza: la sfida

L’Alfabeto del futuro

E’ il progetto del Gruppo Editoriale GEDI che negli anni ha fatto tappa in numerose città per individuare le migliori risorse che l’Italia custodisce e affrontare positivamente