Giornata per l’Università Cattolica

Domenica 5 maggio si è celebrata la Giornata per l’Università Cattolica del Sacro Cuore, l’evento con cui storicamente, da quasi un secolo, la Chiesa italiana ricorda al popolo dei fedeli la centralità dell’Ateneo cattolico più grande d’Italia e d’Europa. Le offerte raccolte in quella domenica sono destinate a rendere l’ Università sempre più all’altezza delle grandi sfide […]
Condividi la tua storia con una borsa di studio alla memoria

Le Borse di studio in memoria sono offerte da alcuni benefattori che, intitolandole a una persona cara, desiderano sostenere studenti meritevoli nel loro percorso in Università Cattolica. Ecco una testimonianza:
“Condivido” in 2 minuti

Un breve riassunto dell’evento “Condivido” svoltosi il 15 maggio tra Milano, Trieste, Cagliari e Matera. “Condivido” e? un progetto educativo promosso da Parole O_Stili e rivolto a genitori, docenti e giovani studenti della scuola secondaria che vuole promuovere l’utilizzo di linguaggi non ostili in Rete. Il fulcro dell’iniziativa e? il Manifesto della comunicazione non ostile, […]
Giornata per l’Università Cattolica: la testimonianza

Studiare in Università Cattolica: ecco la testimonianza di Francesca Cottini Ascolta le altre testimonianze
Un nuovo concorso per le scuole: “Quello che non so di te”

Oggi i ragazzi incontrano, a scuola e nella società, coetanei diversi per nazionalità, religione, cultura, lingua. Ma con gli stessi sogni e le stesse aspirazioni. Per favorire occasioni di conoscenza e di dialogo, l’Istituto Toniolo, in collaborazione con diversi partner, propone alle scuole di tutta Italia un concorso artistico-letterario: “Quello che non so di te” Guarda […]
24-90 Un giorno nella storia dell’Università Cattolica

La fede tra frammentazione e appartenenze – Eleonora Bonizzato e Alberto Ratti

Borse di studio alla memoria erogate dall’Istituto Toniolo.

Otto video conversazioni: chi è Dio per le nuove generazioni?
Dall’indagine condotta dall’Istituto Toniolo su 150 giovani battezzati di tutta Italia emergono le luci e le ombre del rapporto delle nuove generazioni con la fede in Dio e con la Chiesa. Sociologi, psicologi, pedagogisti, sacerdoti e i giovani stessi cercano di interpretare le loro risposte in otto video interviste. Di seguito il video di presentazione e […]
Giovani pronti a lasciare l’ Italia: i dati del Rapporto Giovani
Negli ultimi decenni l’Italia è diventata un paese di immigrazione con una continua crescita della popolazione di cittadinanza straniera. Al contempo è diventato, però, anche sempre più evidente il flusso di uscita, soprattutto di giovani italiani in cerca di un miglior futuro all’ estero. Secondo un approfondimento del Rapporto Giovani su “mobilità per […]