Armida Barelli al Cartoon Club di Rimini

In occasione del Cartoon Club, festival internazionale del cinema d’animazione e del fumetto, a Rimini verrà allestita la mostra a pannelli su Armida Barelli dal 13 al 31 luglio 2022 presso il Museo della Città ospitato nel settecentesco Collegio dei Gesuiti e intitolato allo storico riminese Luigi Tonini.

La mostra è tratta da alcune tavole della graphic novel “Armida Barelli. Nulla sarebbe stato possibile senza di lei” (Franco Cosimo Panini Editore), sceneggiata e illustrata da Pia Valentinis e Giancarlo Ascari, promossa dall’Istituto Giuseppe Toniolo in collaborazione con l’Università Cattolica, in occasione dei due centenari di fondazione: un progetto ambizioso e complesso che ha previsto un’approfondita ricostruzione storica, affidata ad Aldo Carera ed Ernesto Preziosi. La graphic novel è stata ideata e curata dalla giornalista e scrittrice Tiziana Ferrario.

Il Centro culturale Paolo VI di Rimini, attivo dal 1996, invita all’inaugurazione della mostra che si terrà giovedì 14 luglio alle ore 21.30 presso l’Arena Francesca da Rimini con numerosi ospiti: Antonella Vincenzi, responsabile editoriale di Franco Cosimo Panini Editore; Alessandro Bottero, sceneggiatore e critico; Paolo Guiducci, giornalista e direttore di Cartoon Club. Con un contributo di Monica Mondo, giornalista di TV2000.

L’iniziativa vede la collaborazione dell’Associazione Amici dell’Università Cattolica, dell’Azione Cattolica diocesana di Rimini e della società cooperativa sociale Diapason.

Locandina

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti

Camminare insieme dopo Trieste

Il Centro di Cultura dell’Università Cattolica che ha sede a Lucca, in collaborazione con l’Arcidiocesi e l’Istituto Toniolo, ha promosso un incontro per approfondire i

Il Rapporto Giovani a Novi Ligure

In occasione della “Settimana Arcobaleno” (30 settembre-4 ottobre 2024) il Liceo “Amaldi” di Novi Ligure, in collaborazione con il Festival delle Conoscenze, Classici Contro, l’Associazione